L'orologeria al tempo di Dante e i suoi sviluppi

Dettagli della notizia

Presentazione del catalogo " Tin tin sonando con si dolce nota" - L'orologeria al tempo di Dante e i suoi sviluppi  a cura del Prof. fausto Casi / Museo dei Mezzi di Comunicazione, Via Ricasoli 22  ;  22 ottobre 2021&n

Data:

18 ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

PROGRAMMA

Gli orologi meccanici al tempo di Dante ed il loro sviluppo
Catalogo della mostra "Dante 700 – tin tin sonando con sì dolce nota", l'orologeria al tempo di Dante e i suoi sviluppi, realizzato in collaborazione con Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo, con il contributo di COINGAS S.p.a e nel contesto delle celebrazioni regionali "Dante O’ Tosco". 

 

Saluti della Dott.ssa Valentina Casi (Direttrice del MUMEC) e del Prof. Giulio Firpo (Presidente dell’Accademia Petrarca)

Presentazione  della Dott.ssa Marisa Addomine (Esperta di orologeria antica)

Conclusioni a cura del Prof. Claudio Santori, (Vicepresidente Accademia Petrarca), e del Prof. Fausto Casi (Curatore scientifico del MUMEC e del catalogo "Dante 700 - Tin tin sonando con sì dolce nota").

 

Ingresso libero con obbligo di Green Pass e mascherina

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Presentazione del catalogo " Tin tin sonando con si dolce nota" - L'orologeria al tempo di Dante e i suoi sviluppi  a cura del Prof. fausto Casi / Museo dei Mezzi di Comunicazione, Via Ricasoli 22  ;  22 ottobre 2021  ore 17.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri