Descrizione
Si svolgerà ad Arezzo la settima edizione de L'Ardita la Ciclostorica dell’Alpe di Poti con partenza ed arrivo in Piazza Grande, il cuore del centro storico della città.
Sabato e domenica, nella splendida cornice di Piazza della Libertà, si svolgerà la Mostra Scambio riservata ai velocipedi storici e relativi ricambi ed accessori, ma anche la presentazione delle novità del settore, con la possibilità di provare le ultime gravel bikes, le bici a pedalata assistita o di apprezzare il meglio dei prodotti del territorio.
Nei palazzi storici di Arezzo la scena sarà occupata dalla mostra museale e fotografica con le bici dei campioni e le splendide fotografie artistiche che legano paesaggio e bicicletta.
Di ciclismo si racconterà a tutto tondo, ad iniziare dal venerdì con l’aperitivo degli arditi, per proseguire con gli incontri ed i racconti dei grandi campioni il sabato pomeriggio in "Senza freni".
Cuore del festival è "L'Ardita" la ciclostorica dell'Alpe di Poti per velocipedi d’epoca che domenica 12 Marzo 2023 affronterà ancora una volta l’Alpe di Poti (tappa di tante importanti corse negli anni 70 e 80).
L’Ardita nel 2023 mantiene i tre percorsi proprio per venire incontro a tutti. Il primo percorso, facile, di 30 km si chiama "Gourmet" ed è pensato per chi vuole passeggiare in bicicletta alla scoperta delle bellezze del territorio e delle sue prelibatezze. Il percorso di 50 km "Classico" è più impegnativo e si spinge nel Casentino, mentre si conferma il percorso "L’Ardita" di 80 km con la cronoscalata dell’Alpe di Poti.
Per informazioni e iscrizioni www.lardita.com e iscrizioni@lardita.com.