"I contributi da oneri di urbanizzazione secondaria: ancora 40.000 euro circa a confessioni religiose e centri civici"

Dettagli della notizia

La soddisfazione dell’assessore Francesca Lucherini

Data:

03 luglio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

La Giunta Comunale ha approvato su proposta dell’assessore Francesca Lucherini l’assegnazione dei contributi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria per "Edifici di culto e altri servizi religiosi" e per "Centri civici, sociali e attrezzature culturali e sanitarie".

Il contributo, a valere per l’anno 2022, è pari a un 3% dei suddetti oneri: "parliamo - sottolinea l’assessore - di 20.000 euro circa per gli edifici di culto, nella misura del 95 per cento alla chiesa cattolica e il restante alle altre confessioni religiose, e di 19.000 circa per i centri civici e sociali. Per un totale di 39.930 euro. Il contributo, per tutta una serie di problemi tecnici, non era stato corrisposto nel 2018 e 2019 ma fin dal primo anno di mandato, in collaborazione con gli uffici competenti, mi sono impegnata ad avviare il complesso procedimento di erogazione. Ho ritenuto infatti di ripristinare in tempi rapidi uno stanziamento destinato a finanziare attività utili alla collettività, sia che si tratti del mantenimento delle chiese, patrimoni storici che richiedono una costante e onerosa manutenzione, sia che concorrano a sostenere le attività culturali, sportive e assistenziali dei tanti centri civici e associazioni che operano nel territorio e che hanno sofferto le chiusure a seguito delle norme anti-Covid. L’ufficio edilizia provvederà a pubblicare l’avviso che disciplinerà le modalità di erogazione".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri