"C’è sempre un’emergenza al reparto emergenza"

Dettagli della notizia

Nota del consigliere comunale Roberto Bardelli

Data:

09 gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"Dagli esami non finiscono mai di eduardiana memoria alle emergenze non finiscono mai, evoluzione sintattica e metafora purtroppo riscontrabili al pronto soccorso aretino".

Esordisce così il consigliere comunale Roberto Bardelli dinanzi alla "forte carenza di personale medico e infermieristico che porta con sé problemi quotidiani che minano l’efficienza che dovrebbe vantare un’azienda ospedaliera degna di questo nome. Persistono grandi difficoltà di accesso con tempistiche totalmente inadeguate sia per i codici verdi che per quelli di maggiore gravità. E i disagi per gli utenti sono immaginabili, con cittadini costretti a passare ore e ore in attesa di essere quantomeno seguiti. Complice di questo grave problema, oltre alla Asl, è la Regione Toscana che non riesce a sopperire a queste mancanze di organico".

Conferma le considerazioni di Bardelli il segretario aretino del sindacato Ugl, Marco Turcheria. "Le buone notizie – concludono entrambi – vengono semmai da altri fronti: il primo è quello del Calcit che a dicembre ha provveduto a un’ennesima donazione: un ecografo multidisciplinare e due barelle di ultima generazione. Il secondo è quello degli operatori sanitari, medici, infermieri e o.s.s. che ogni giorno affrontano un lavoro molto duro, rendendosi disponibili per turni massacranti e ore in abbondanza di lavoro sulle spalle. Per Asl e Regione Toscana è il momento di intervenire seriamente su questo fondamentale servizio di assistenza che copre una provincia vasta come la nostra e di prendere a cuore la sanità pubblica: la salute deve rimanere un diritto fondamentale per il cittadino e per la comunità".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri