Bocconi avvelenati: un intervento della polizia municipale

Dettagli della notizia

L’assessore alla tutela degli animali Giovanna Carlettini: "pratica odiosa, pericolosa anche per le persone"

Data:

03 luglio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Personale della polizia municipale, coadiuvato dalle guardie zoofile, ha effettuato un accurato sopralluogo a Indicatore, nell’area dov’era stata segnalata la presenza di esche avvelenate. La stessa è stata perimetrata con apposita cartellonistica.

"Ringrazio ancora una volta - dichiara l’assessore Giovanna Carlettini - la polizia municipale e gli agenti che compongono il nucleo operativo di tutela degli animali creato dal comandante Aldo Poponcini e i volontari di Oipa. Continueremo a vigilare su ogni comportamento che costituisca violenza nei confronti degli animali, compreso il rilascio di questi bocconi, pericolosi, occorre ribadirlo, anche per le persone. Pensiamo solo all’eventualità che gli stessi siano raccolti da un bambino. Invito i cittadini a non esitare a contattare il centralino della PM per le loro segnalazioni, in particolare delle persone responsabili di questa pratica odiosa. In merito a questo caso specifico, vorrei altresì rassicurare la popolazione che, al di là della necessaria attenzione, l’operazione di bonifica è stata conclusa".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri