In biblioteca tornano le attesissime attività di Nati per Leggere

Dettagli della notizia

Data:

10 novembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Dal 13 al 21 novembre torna la settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Un periodo non casuale visto che  tocca il 20 novembre, la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il messaggio universale è che ognuno ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. Le storie, con le loro parole e immagini, sono fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono in modo positivo sulla crescita, diventando quel diritto che la Sezione ragazzi della Biblioteca città di Arezzo s’impegna a garantire.

Tre sono gli appuntamenti aretini per andare "Diritti alle Storie", questo lo slogan comune alle biblioteche della Toscana aderenti al progetto, impegnate con i volontari di Nati per Leggere nelle attività di lettura.

Lunedì 15 novembre alle 11 "Canta parla e racconta", incontro rivolto ai bambini 6-24 mesi e ai loro genitori.

Martedì 16 novembre alle 17 "Una storia al giorno", incontro rivolto ai bambini 24-36 mesi e ai loro genitori.

Giovedì 18 novembre alle 17 "Di storia in storia i bambini crescono", incontro rivolto ai bambini 4-5 anni e ai loro genitori.

La prenotazione è obbligatoria contattando la Sezione ragazzi allo 0575-377913 oppure alla mail sezioneragazzi@bibliotecaarezzo.it

Obbligatori il green pass o il certificato di esenzione per chi ha più di 12 anni e l’uso della mascherina  sopra i 6.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri