Alla consulta per la promozione delle pari opportunità si è parlato di terza età

Dettagli della notizia

Data:

15 ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"Per non lasciare inascoltati i bisogni e le storie di chi si trova in una fase dell’esistenza complessa e delicata". Così l’assessore Giovanna Carlettini commenta l’ultima riunione della consulta per la promozione delle pari opportunità tenutasi martedì 15 ottobre e che ha affrontato l’argomento "terza età".

"Il tema – prosegue Carlettini – come al solito è stato introdotto da una relazione di operatrici del settore che ci aiutano a inquadrarlo: grazie a Elisa Serafini di Pronto Donna e della psicologa e psicoterapeuta Oriana Piangoloni abbiamo capito qualcosa di più sulla violenza di genere che subiscono le donne in età matura. Una tematica ancora poco trattata ma che costituisce una parte importante del fenomeno più generale. Il dato è preoccupante: il 27% delle vittime di femminicidio ha un’età superiore ai 65 anni. Non bisogna quindi trascurare queste persone che restano spesso vittime invisibili, che chiedono aiuto con maggiori difficoltà e che devono trovare un sostegno nella forma più consona alla stagione della vita che stanno attraversando".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri