42ª edizione del Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” 2025

Dettagli della notizia

Domenica 30 novembre 2025 presso la Basilica di San Domenico si svolgerà la 42° edizione del Polifonico Nazionale. Alle ore 10:30 il concorso tra le sei formazioni corali, alle ore 16:00 le premiazioni.

Data:

28 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
Locandina 42ª edizione del Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” 2025

Descrizione

 

Il comune di Arezzo in collaborazione con la Fondazione Guido d'Arezzo organizza il Polifonico Nazionale giunto alla sua 42° edizione. Si tratta della manifestazione che, nel 1952, ha ispirato e anche dato il via alla sorella maggiore: il Concorso Polifonico Internazionale. Infatti gli organizzatori d’allora, gli Amici della Musica di Arezzo, visto il successo della prima edizione pensarono immediatamente, per l’anno successivo, di trasformarla in “internazionale”.
La partecipazione di sei formazioni corali provenienti da Calabria, Sicilia, Trentino Alto-Adige, Umbria e Veneto, daranno vita a una giornata di musica corale attraverso dieci esibizioni appartenenti a tre diverse categorie: musica sacra, musica profana e programma monografico dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina, di cui ricorre quest’anno il 500° anniversario della nascita.
I cori vincitori del 1° premio delle singole categorie accederanno di diritto al Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo del 2026.
La manifestazione che si svolgerà nella Basilica di San Domenico, un luogo artisticamente e acusticamente affascinante, sarà giudicata da una selezionatissima giuria formata da cinque personalità del mondo corale italiano. 

Ultimo aggiornamento

28/11/2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri