Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è volto a dare risposte di tipo sociale al fine di garantire al cittadino autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare, di prevenire e rimuovere situazioni di bisogno e di evitare, per quanto possibile, la sua istituzionalizzazione.
Le prestazioni di assistenza domiciliare offerte consistono in: prestazioni di supporto all’igiene alla persona, alla pulizia dell’alloggio, alla cura dell’alimentazione, alla socializzazione, attività di relazione con la persona e con le reti familiari e sociali di riferimento, attività finalizzate al mantenimento delle abilità personali.
In caso di insufficienza delle risorse disponibili, i casi sono valutati dando priorità ai seguenti elementi:
situazione familiare;
gravità delle condizioni socio-assistenziali;
situazione economica