Istituto Medaglia Miracolosa

  • Servizio attivo
Istituto Medaglia Miracolosa
Ufficio responsabile
Ufficio servizi sociali

A chi è rivolto

A ospiti con disabilità.

Descrizione

Istituto Medaglia Miracolosa

È un centro diurno di socializzazione ad alta integrazione socio-sanitaria per persone con disabilità psicofisica o plurima, di rilevante entità. In esso, attraverso interventi integrati, assistenziali (assistenza in attività di self-care, attività di socializzazione, ballo, animazioni varie, giochi), abilitativi e riabilitativi (nuoto, ginnastica, terapia occupazionale), si agisce per lo sviluppo ed il mantenimento delle capacità residue e dei livelli di autonomia raggiunti e di ogni possibile integrazione sociale dei soggetti diversamente abili. L'Istituto riserva n. 18 posti in regime semiresidenziale per gli ospiti residenti nella Zona Aretina e disciplinati da convenzione con USL 8.

L’inserimento viene definito dal GOM (Gruppo operativo multidisciplinare), approvato in sede di GOIF (gruppo operativo interdisciplinare funzionale) Zonale.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Si accede al centro facendone espressa richiesta e su valutazione dell'Assistente Sociale. Per il primo accesso al servizio il cittadino deve rivolgersi al Segretariato sociale, altrimenti deve rivolgersi direttamente all'Assistente sociale di riferimento.

Cosa serve

La documentazione eventualmente necessaria verrà specificata nel corso dell'appuntamento.

Cosa si ottiene

L'accesso alla struttura.

Tempi e scadenze

Variabili a seconda della richiesta

Quanto costa

Costo del servizio per il Comune:il costo giornaliero sostenuto dal Comune è pari ad € 26,42.

Costi per il cittadino: Il costo del servizio a carico dell’utente viene calcolato sulla base dell’ ISEE e su una retta giornaliera pari ad € 26,42.

Se non si presenta l’ISEE, o si possiede un ISEE superiore a € 35.000,00, si dovrà sostenere la quota giornaliera di  € 26,42; nel caso che si possieda un ISEE inferiore a € 3.500,00, non verrà sostenuto alcun costo per il servizio (pasto escluso), diversamente la compartecipazione richiesta verrà individuata a seconda della fascia di ISEE nella quale l’utente  si colloca.

Ufficio responsabile

Ufficio servizi sociali

Si occupa di fornire assistenza e supporto a cittadini e famiglie in situazioni di disagio sociale, promuovendo il benessere e la partecipazione attiva.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri