Concessa con durata decennale la gestione dell’impianto sortivo di Rigutino alla Società Sportiva Arezzo. Diventerà sede degli allenamenti della prima squadra e di alcune compagini del settore giovanile e campo da gioco per le partite ufficiali di queste ultime, liberando in qualche modo le Caselle dall’attuale “overbooking”. In vista di una vera e propria academy amaranto in cui rivestirà un ruolo prioritario Aniello Cutolo. Tutto sarà pronto con la prossima stagione sportiva.
“L’amministrazione comunale - ha ricordato l’assessore Federico Scapecchi - è impegnata nella riqualificazione degli impianti sportivi comunali, con l’investimento importante di risorse proprie. Gli esempi sono molti, mi limito a citare gli ultimi e più consistenti, riguardanti il bocciodromo e il campo da baseball. Per alcuni impianti sportivi, come noto, è stata scelta la strada dei bandi di affidamento pluriennale, purché il gestore s’impegni a realizzare specifici lavori di riqualificazione. Nella stessa giunta, l’ultima del 2022, abbiamo definito la gestione di skate park e impianto di Rigutino. L’Arezzo calcio porterà avanti i lavori previsti dal bando e in più curerà la realizzazione di un’area ludica a disposizione della frazione. Rigutino è molto popolosa, orgogliosamente amaranto, possiamo dunque dire che per questa sua passione riceverà un regalo di Natale leggermente fuori stagione. Fra vecchio gestore dell’impianto, Virtus Lignano, e Arezzo calcio si è instaurata una piena collaborazione e lo registro con grande favore”.
“Abbiamo già effettuato un sopralluogo - ha spiegato il presidente dell’Arezzo calcio Guglielmo Manzo - e la prossima settimana incontreremo nuovamente il vecchio gestore dell’impianto per stabilire le varie fasi dei lavori che interesseranno la struttura. Si tratta di un investimento di almeno 60mila euro per la sua riqualificazione. L’obiettivo è renderla disponibile e idonea per quanto riguarda il terreno di gioco, misure e non solo. Questo, tra maggio e giugno, sarà pronto al novanta per cento”.
“L’obiettivo è quello di far crescere in casa i calciatori della prima squadra di domani - ha sottolineato l’amministratore delegato Sabatino Selvaggio - oggi abbiamo un vivaio composto per oltre il novanta per cento di ragazzi della provincia e dalla Juniores Nazionale ai Giovanissimi le nostre squadre lottano nelle primissime posizioni. Sicuramente l’impianto di Rigutino sarà un’importante risorsa per il vivaio e la prima squadra, vista anche la vicinanza alla struttura ricettiva che ospita i nostri tesserati”.