Il nuovo procedimento di eliminazione (affrancazione) dei vincoli del prezzo massimo di vendita, del prezzo massimo di locazione e dei vincoli soggettivi, introdotto a seguito dell'entrata in vigore della L. 136/2018, che ha modificato la Legge 448/1998, e dal successivo Decreto M.E.F. 151/2020, prevede il pagamento di un corrispettivo più basso rispetto al corrispettivo derivante dal procedimento di svincolo della previgente norma, che il proprietario di un alloggio PEEP deve corrispondere al Comune al fine dell'eliminazione di detti vincoli.
Il nuovo procedimento di affrancazione dei vincoli di disponibilità e commerciabilità degli immobili (prezzo massimo di vendita, prezzo massimo di locazione e vincoli soggettivi) non interessa i procedimenti di seguito riportati, che quindi rimangono invariati e applicabili nei casi di specie:
- modifica del regime giuridico dei suoli (da diritto di superficie a diritto di proprietà)
- maggiori oneri di esproprio (dovuti nei casi di contenziosi conclusi con maggiori valori delle aree espropriate).