Commercio su area pubblica

  • Servizio attivo
Modalità di richiesta dell'autorizzazione all'esercizio di attività di commercio su aree pubbliche.
Accedi a STAR

A chi è rivolto

Requisiti del richiedente

- Possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall'art.11 della L.R.62/2018.
- Nel caso di vendita di prodotti alimentari anche il possesso del requisito professionale previsto dall'art.12 della L.R. 62/2018
- Certificazione attestante la qualifica di produttore agricolo per i posteggi riservati a tale categoria di operatori.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

L'autorizzazione all'esercizio dell'attività e la concessione di posteggio sono rilasciate contestualmente dal SUAP competente per il territorio in cui ha sede il posteggio.

La SCIA deve essere presentata al Comune in cui si intende esercitare l'attività. Per la Regione Toscana mediante il portale unico regionale denominato "STAR" (Sistema Telematico di Accettazione Regionale)

È possibile esercitare il commercio in area pubblica anche tramite SUBINGRESSO

Il trasferimento della gestione o della proprietà dell'azienda o di un ramo di azienda, per atto tra vivi o per causa di morte, comporta il trasferimento al subentrante della titolarità del titolo abilitativo all'esercizio dell'attività commerciale.

Il subingresso è soggetto a comunicazione effettuata dal subentrante al SUAP competente per territorio, salvo quanto previsto all'articolo 93 della Legge R.T. 62/2018, prima dell’effettivo avvio dell’attività da parte del subentrante e comunque:

a) entro sessanta giorni dalla data dell'atto di trasferimento della gestione o della titolarità dell'esercizio;

b) entro un anno dalla morte del titolare.

Cosa serve

Domanda in bollo se a seguito di bando per posteggio dato in concessione o SCIA compilata come da fac-simile disponibile nel portale unico regionale denominato "STAR" (Sistema Telematico di Accettazione Regionale).

In caso di SUBINGRESSO

Il subentrante deve dichiarare il trasferimento dell’attività, essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 11 e, ove richiesti, di quelli di cui all’articolo 12 e impegnarsi al mantenimento dei livelli occupazionali e al rispetto dei contratti collettivi di lavoro e dei contratti integrativi di cui all’articolo 3, comma 1 della Legge R.T. 62/2018.

Allegare alla comunicazione di subingresso:
- copia del contratto di vendita registrato
- originale dell'autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche del cedente;
- per il commercio del settore alimentare è inoltre necessario presentare l'attestazione che certifichi il possesso del corrispondente requisito.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'esercizio di attività di commercio su aree pubbliche.

Tempi e scadenze

-

Accedi al servizio

Accedi a STAR

Vincoli

La presentazione delle pratiche al SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - deve essere fatta esclusivamente per via telematica mediante il portale unico regionale denominato "STAR" (Sistema Telematico di Accettazione Regionale)

Ulteriori informazioni

Contatti

Fiere e mercati

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 2

Telefono

0575377475

Fax

0575377476

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Martedì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Martedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Giovedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30,

Ufficio responsabile

Ufficio S.U.A.P. e attività produttive

Gestisce le pratiche amministrative per le attività produttive

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri