Referendum abrogativi popolari di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche: scade il 4 maggio la domanda di ammissione al voto

  • Servizio attivo
Indicazioni per votare fuori sede per elettori temporaneamente domiciliati fuori provincia
Domanda online
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica

A chi è rivolto

Agli elettori che si trovano, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data del referendum, in un comune al di fuori della propria provincia di residenza.

Descrizione

Gli elettori che si trovano, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data del referendum, in un comune al di fuori della propria provincia di residenza, potranno votare “fuori sede” presso il comune di temporaneo domicilio.

Allegati:

Domanda

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli elettori dovranno presentare, entro il termine di domenica 4 maggio 2025, apposita domanda attraverso il modulo presente nella sezione Allegati all’Ufficio Elettorale del comune di temporaneo domicilio.

La domanda può essere presentata:

- personalmente,
- tramite persona delegata,
- mediante strumenti telematici.

Gli elettori domiciliati temporaneamente nel Comune di Arezzo potranno trasmettere la domanda:

- per PEC: comune.arezzo@postacert.toscana.it;
- per email: protocollo@comune.arezzo.it
- presso l’Ufficio Elettorale SU APPUNTAMENTO (email elettorale@comune.arezzo.it. Tel. 05757/377239-774);
- presso lo Sportello Unico di Arezzo SU APPUNTAMENTO oppure telefonando al seguente numero : 0575/377 777).

La domanda è compilabile anche on-line accedendo a questo link

È preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

L’elettore dovrà presentarsi al seggio con:

- attestazione di ammissione al voto fuori sede;
- tessera elettorale;
- documento di identità.

Cosa serve

Nella domanda devono essere indicati:

- l’indirizzo completo del domicilio temporaneo;
- se possibile, un indirizzo di posta elettronica.

Alla domanda dovrà essere allegata:

1) copia del documento di identità;
2) copia della tessera elettorale;
3) certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e la durata del domicilio temporaneo (almeno tre mesi). La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 2000 n.445.


Allegati

Domanda

Cosa si ottiene

Opzione per il diritto di voto in un comune al di fuori della propria provincia di residenza.

Tempi e scadenze

Fasi della procedura

domenica 4 maggio 2025

Termine per presentare la domanda all'Ufficio Elettorale del comune di temporaneo domicilio.

mercoledì 14 maggio 2025

Termine per revocare la domanda.

entro lunedì 19 maggio

Contatto con il comune di residenza da parte del comune di temporaneo domicilio per verificare il diritto di voto e registrare sulla lista elettorale che l'elettore voterà in altro comune.

entro martedì 3 giugno

Rilascio da parte del comune di temporaneo domicilio dell'attestazione di ammissione al voto fuori sede con sezione e indirizzo del seggio.

Accedi al servizio

Domanda online

Ulteriori informazioni

Per informazioni:
Ufficio Elettorale - Piazza A. Fanfani 1, Arezzo 
Tel. 0575 377 239 / 774 
Email: elettorale@comune.arezzo.it

Contatti

Elettorale

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377239

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri