Referendum abrogativi popolari di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Domanda di ammissione al voto assistito
-
Servizio attivo
Informazioni sulle modalità di ammissione al voto assistito
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica
Argomenti
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Agli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto.
Descrizione
Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono votare con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto che deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e che non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un elettore diversamente abile
Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità tale da impedire di esprimere il voto senza l’aiuto di un accompagnatore.
Normativa di riferimento: legge 05 febbraio 2003 n.17.
Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità tale da impedire di esprimere il voto senza l’aiuto di un accompagnatore.
Normativa di riferimento: legge 05 febbraio 2003 n.17.
Come fare
Le singole casistiche sono specificate nella sezione Cosa serve.
Cosa serve
Nel caso in cui l’elettore sia affetto da menomazione fisica evidente, l’esercizio del voto assistito può essere consentito, in assenza di certificazione, dal Presidente del Seggio che valuterà, di volta in volta, l’effettivo impedimento fisico al voto.
Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato, gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto, dal funzionario medico designato dall’Azienda USL Toscana Sud Est (Servizio Medicina Legale in via Curtatone 56, tel. 0575255991 - 0575 254996) che attesti l’impedimento all’esercizio autonomo del voto, da presentare al Presidente del seggio elettorale.
Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo “AVD” per l’annotazione permanente del diritto al voto assistito, non necessitano di alcuna certificazione medica.
Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato, gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto, dal funzionario medico designato dall’Azienda USL Toscana Sud Est (Servizio Medicina Legale in via Curtatone 56, tel. 0575255991 - 0575 254996) che attesti l’impedimento all’esercizio autonomo del voto, da presentare al Presidente del seggio elettorale.
Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo “AVD” per l’annotazione permanente del diritto al voto assistito, non necessitano di alcuna certificazione medica.
Cosa si ottiene
Certificato di attestazione dell’impedimento all’esercizio autonomo del voto.
Tempi e scadenze
La richiesta verrà elaborata nei tempi previsti dalla normativa vigente.
Accedi al servizio
Per il certificato contatta il Servizio di Medicina Legale dell'Azienda Usl Toscana Sud EstCasi particolari
AVD : Annotazione permanente del diritto al voto assistito
Nel caso in cui l’elettore fisicamente impedito sia affetto da grave infermità permanente che non consente l’autonoma espressione del voto senza l’aiuto di un accompagnatore , può esercitare il diritto di voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica, tramite richiesta all’Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione elettorale, dell’annotazione sulla tessera elettorale dell’annotazione permanente del diritto al voto assistito (simbolo “AVD”).
Alla domanda deve essere allegata la documentazione sanitaria attestante l’impossibilità ad esercitare autonomamente il diritto di voto. Tale attestazione verrà riportata anche sulle successive tessere elettorali al fine di evitare all’elettore di rinnovare, di volta in volta, la certificazione sanitaria in occasione di ogni consultazione elettorale.
Per la suddetta certificazione gli elettori possono rivolgersi al Servizio Medicina Legale dell’Azienda USL Toscana Sud Est in via Curtatone 56, Tel. 0575 255991 - 0575 254996.
Voto degli elettori non deambulanti
Gli elettori non deambulanti, quando la sede della sezione nella quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in un’altra sezione del Comune la cui sede sia priva di barriere architettoniche. Tali elettori, per poter votare, dovranno recarsi nel seggio prescelto muniti della tessera elettorale e di una certificazione medica, rilasciata gratuitamente dall’Azienda Sanitaria Locale, anche in precedenza per altri scopi, oppure di copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
Nella sezione Allegati l’elenco dei seggi accessibili ed attrezzati per il voto dei non deambulanti
Rilascio certificati medici a favore degli elettori diversamente abili
Gli elettori con disabilità che ritengono di avere diritto al rilascio del certificato di accompagnamento in cabina o dell'attestazione medica per l'esercizio del voto in un seggio di altra sezione elettorale esente da barriere architettoniche, potranno rivolgersi al servizio Medicina Legale dell’Azienda USL Toscana Sud Est he sarà aperto anche nei seguenti giorni ed orari:
Nel caso in cui l’elettore fisicamente impedito sia affetto da grave infermità permanente che non consente l’autonoma espressione del voto senza l’aiuto di un accompagnatore , può esercitare il diritto di voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica, tramite richiesta all’Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione elettorale, dell’annotazione sulla tessera elettorale dell’annotazione permanente del diritto al voto assistito (simbolo “AVD”).
Alla domanda deve essere allegata la documentazione sanitaria attestante l’impossibilità ad esercitare autonomamente il diritto di voto. Tale attestazione verrà riportata anche sulle successive tessere elettorali al fine di evitare all’elettore di rinnovare, di volta in volta, la certificazione sanitaria in occasione di ogni consultazione elettorale.
Per la suddetta certificazione gli elettori possono rivolgersi al Servizio Medicina Legale dell’Azienda USL Toscana Sud Est in via Curtatone 56, Tel. 0575 255991 - 0575 254996.
Voto degli elettori non deambulanti
Gli elettori non deambulanti, quando la sede della sezione nella quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in un’altra sezione del Comune la cui sede sia priva di barriere architettoniche. Tali elettori, per poter votare, dovranno recarsi nel seggio prescelto muniti della tessera elettorale e di una certificazione medica, rilasciata gratuitamente dall’Azienda Sanitaria Locale, anche in precedenza per altri scopi, oppure di copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
Nella sezione Allegati l’elenco dei seggi accessibili ed attrezzati per il voto dei non deambulanti
Rilascio certificati medici a favore degli elettori diversamente abili
Gli elettori con disabilità che ritengono di avere diritto al rilascio del certificato di accompagnamento in cabina o dell'attestazione medica per l'esercizio del voto in un seggio di altra sezione elettorale esente da barriere architettoniche, potranno rivolgersi al servizio Medicina Legale dell’Azienda USL Toscana Sud Est he sarà aperto anche nei seguenti giorni ed orari:
Indirizzo | Giorni | Orari |
Via Curtatone n. 56 | Giovedì 5 giugno Venerdì 6 giugno Sabato 7 giugno Domenica 8 giugno Lunedì 9 giugno |
dalle ore 9.00 alle ore 11.00 |
Ulteriori informazioni
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Arezzo, Piazza A. Fanfani, 1 – 52100 Arezzo, ai seguenti numeri telefonici: 0575 377228 - 239 - 774 o alla mail: elettorale@comune.arezzo.it oppure al Servizio Medicina Legale Azienda USL Toscana Sud Est, via Curtatone 56 tel. 0575 255991 oppure 0575 254996
Allegati
Manifesto
el20_domanda_avd_assistito_referendarie_2025.docx