Iniziative e progetti per i giovani

In questa sezione è possibile trovare informazioni per conoscere progetti ed iniziative locali rivolte ai giovani.

Descrizione

CONSULTA DEI GIOVANI



Ai sensi dell'art. 6 dell'"Avviso pubblico per raccogliere candidature a partecipare alla Consulta dei giovani del Comune di Arezzo" in ogni momento potranno essere presentate candidature a partecipare alla Consulta dei giovani da parte di Associazioni/Enti e singoli giovani interessati.
Le candidature di rappresentanti di Associazioni/Enti verranno ammesse d'ufficio a partecipare alla Consulta, previa verifica dei requisiti. Le candidature presentate da parte di singoli giovani verranno analizzate dall'ufficio e verranno ammesse a cura dell'Ufficio di presidenza, come previsto dall'art. 3, comma 6, del Regolamento della Consulta comunale dei giovani.



Eventuali informazioni potranno essere richieste al servizio Informagiovani, che fornisce supporto organizzativo ai lavori della Consulta dei giovani, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: informagiovani@comune.arezzo.it



PER INFORMAZIONI E' POSSIBILE CHIAMARE IL NUMERO 0575.377788



Allegati


Regolamento della Consulta dei giovani

Modulo candidatura per Associazioni/Enti

Modulo auto candidatura

Informativa privacy

Elenco membri della Consulta dei giovani

Verbale della Consulta dei giovani del 03.10.2023

Verbale della Consulta dei giovani del 05.12.2023

Verbale della Consulta dei giovani del 06.02.2024

Verbale della Consulta dei giovani del 18.04.2024

Verbale della Consulta dei giovani del 9.05.2024

Verbale della Consulta dei giovani del 3.12.2024

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio sport, giovani e terzo settore

Promuove le attività sportive e i progetti per i giovani insieme alle iniziative legate al Terzo Settore

Formato Documento

docx

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri