Permessi speciali ZTL

  • Servizio attivo
Permessi speciali per il transito e la sosta in ZTL.
Prenota un appuntamento
Ufficio responsabile
Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

A chi è rivolto


I permessi di questa tipologia sono rilasciabili nei seguenti casi:

  • le caratteristiche ed i requisiti non sono riconducibili a nessuna delle categorie previste o nel caso sia presente una sommatoria di più attività contemplate dal “Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle zone a traffico limitato” Delibera Giunta Comunale n 134 del 04/04/2019;
  • venga riscontrata da parte della Commissione Permanente ZTL una effettiva necessità del richiedente che dovrà essere ampiamente documentata e motivata.
In caso di parere favorevole da parte della suddetta Commissione, questa determinerà di volta in volta il numero massimo di autorizzazioni rilasciabili, le relative scadenze e le varie caratteristiche che verranno riportate per esteso su ogni permesso.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

La richiesta motivata alla Commissione ZTL potrà essere presentata dall’interessato o da altra persona incaricata, compilando apposito modello scaricabile nella sezione Allegati , consegnandola direttamente allo Sportello Unico, tramite email a unico@comune.arezzo.it o tramite posta certificata a comune.arezzo@postacert.toscana.it allegando idonea documentazione relativa alla disponibilità dei veicoli da autorizzare, tipologia di attività svolta, requisiti personali e quant’altro possa essere utile a comprovare le particolari esigenze di accesso alla ZTL. 

Ad ogni permesso è possibile abbinare un solo veicolo di cui il richiedente deve essere proprietario, titolare di leasing, noleggio di lungo termine, assegnatario di veicolo a vario titolo ovvero utilizzatore in via esclusiva con annotazione sulla carta di circolazione come previsto dal Codice della Strada. 

Di norma le autorizzazioni rilasciate avranno validità 12 mesi dal rilascio. 

Il permesso può essere rinnovato, qualora permangano le condizioni che ne hanno consentito la prima emissione, online tramite l'apposito portale https://permessiztl.comune.arezzo.it/ oppure prenotando un appuntamento tramite lo Sportello Unico

Cosa serve

È necessaria una prima istanza alla Commissione Permanente ZTL alla quale allegare idonea documentazione relativa alla disponibilità dei veicoli da autorizzare, tipologia di attività svolta, requisiti personali e quant’altro possa essere utile a comprovare le particolari esigenze di accesso alla ZTL.

Cosa si ottiene

Permesso speciale ZTL

Tempi e scadenze

Il primo rilascio è effettuato dallo Sportello Unico successivamente all'esito della Commissione.

Quanto costa

Il rilascio o il rinnovo di ogni permesso è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo nella misura di euro 16, prevista dalla normativa vigente, da applicare anche alla richiesta. Nel caso in cui in un’unica istanza si richiedano più permessi il bollo da scontare è uno. Per ogni tipologia di permesso è inoltre previsto un contributo come di seguito specificato

 

Tipologia

Costo

Bollo

Totale

PERMESSO SPECIALE

24 euro

16 euro + 16 euro

56 euro


Tutti i costi del permesso, compresi quelli relativi all’imposta di bollo, si pagano online (tramite PagoPA) o presso lo Sportello Unico.

In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo
 

Procedure collegate all'esito

Ristampa del tagliando in caso di smarrimento, cambio targa gratuito in caso di sostituzione veicolo.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Casi particolari

In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo.

Ulteriori informazioni

Il tagliando rilasciato riporta la tipologia del permesso, la targa dell'auto e le date di rilascio e scadenza. In caso di smarrimento, furto o deterioramento può essere ristampato dal portale online o può essere richiesta di ristampa allo Sportello Unico su appuntamento. In caso di cambio auto durante il periodo di validità del permesso è possibile inserire la nuova targa gratuitamente. 

Normativa: 

Art. 29 del “Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle ZTL” – Delibera G.C. n. 124 del 30/03/2023 

Modulistica: 

richiesta permesso speciale 
 

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Documenti

Disciplinare ZTL in vigore dal 3 aprile 2023

Modifiche al disciplinare per il rilascio dei permessi ZTL a seguito dell'attivazione del portale online.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri