Accesso ai servizi online - Risposte a domande frequenti (FAQ)

  • Servizio attivo
Informazioni e supporto per accedere ai servizi online del Comune di Arezzo, con risposte alle domande più frequenti.
Accedi ai Servizi online
Ufficio responsabile
Ufficio gestione sistemi informativi

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che utilizzano o desiderano utilizzare i servizi online offerti dal Comune di Arezzo.

Descrizione

Il Comune di Arezzo mette a disposizione dei cittadini una serie di servizi digitali accessibili dal sito istituzionale. Questa guida fornisce risposte alle domande più frequenti (FAQ) riguardanti:

DOVE TROVO I SERVIZI ONLINE?

L'elenco dei servizi online del Comune di Arezzo è raggiungibile dalla homepage, selezionando la voce Servizi online in alto a destra.

COME MI REGISTRO?

Per tutti i servizi online del Comune di Arezzo ci si può registrare a questo link:

Autoregistrazione

si raccomanda particolare attenzione nell'inserire email e cellulare corretti, in quanto utilizzati per le successive comunicazioni ed attivazioni.

HO DIMENTICATO LA PASSWORD

Per quanto riguarda password dimenticate, è sufficiente andare su questa pagina ed inserire il proprio codice fiscale: 

Password dimenticata

una nuova password arriverà tramite SMS sul numero di cellulare registrato, si prega di fare attenzione all'uso di MAIUSCOLE e minuscole e si ricorda che la password di primo accesso è già scaduta e dovrà essere cambiata al primo accesso.

HO DIMENTICATO LO USERNAME

Il nome utente è sempre il proprio CODICE FISCALE tutto in maiuscolo.

VORREI CAMBIARE I MIEI DATI

Se sono cambiati i propri riferimenti (ad esempio email e/o cellulare), è possibile modificare i dati in autonomia accedendo a questa pagina:

Modifica dati

(è necessario essere in possesso di una password valida)

HO INSERITO UN NUMERO DI CELLULARE SBAGLIATO OPPURE HO PROBLEMI DI ACCESSO DIVERSI DAI PRECEDENTI

In questo caso scrivere una mail a ced@comune.arezzo.it specificando il problema riscontrato ed indicando sempre NOME, COGNOME, CODICE FISCALE E NUMERO DI CELLULARE. 

(Questo indirizzo email non è abilitato a rispondere a quesiti specifici sui procedimenti. Esempio: date concorsi, contenuti delle istanze, date di scadenza per la presentazione, ecc. In questi casi è necessario contattare direttamente gli Uffici interessati.)

L’accesso ai servizi è possibile con credenziali personali oppure tramite SPID.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

  1. Accedere al sito del Comune di Arezzo
  2. Cliccare in alto a destra su "Servizi online"
  3. Seguire le istruzioni per registrarsi o autenticarsi con SPID
  4. In caso di problemi consultare la sezione FAQ o scrivere a ced@comune.arezzo.it

Cosa serve

  • Un indirizzo email personale
  • Un numero di cellulare
  • Eventualmente SPID o credenziali rilasciate dal Comune

Cosa si ottiene

Accesso ai servizi online (es. anagrafe, tributi, prenotazioni, etc.)

Tempi e scadenze

L’accesso è immediato dopo la registrazione o autenticazione valida

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Accedi ai Servizi online

Vincoli

È necessario fornire dati corretti (email, cellulare) per ricevere comunicazioni e attivazioni

Casi particolari

Per problemi tecnici non risolvibili con le FAQ, contattare:
ced@comune.arezzo.it specificando nome, cognome, codice fiscale e cellulare

Ulteriori informazioni

Contatti

Ufficio gestione sistemi informativi

Indirizzo

Piazza della Libertà, 1 - 52100 Arezzo

Telefono

0575377129

Fax

0575377130

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio gestione sistemi informativi

Gestisce le infrastrutture informatiche del Comune.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri