ARbike - Bike Sharing nella città di Arezzo

  • Servizio attivo
ARbike offre biciclette condivise per spostarsi facilmente in città.
Il servizio è accessibile tramite l'app "Weelo", disponibile per dispositivi iOS e Android.
Ufficio responsabile
Ufficio mobilità

A chi è rivolto

Residenti, lavoratori, studenti e turisti che desiderano utilizzare una bicicletta per i loro spostamenti ad Arezzo.

Descrizione

ARbike è il sistema di bike Sharing della città di Arezzo, l'iniziativa è realizzata da Comune di Arezzo e ATAM.

ARbike è il servizio di bike sharing rivolto a tutti coloro che frequentano per lavoro, svago o turismo la Città di Arezzo.
Nove stazioni distribuite sull’area urbana consentono di vivere la città su due ruote, di spostarsi autonomamente scegliendo il proprio percorso e decidendo i propri tempi.
Scaricando l'App gratuita "Weelo" e abbonandosi al servizio è possibile prelevare e riconsegnare la bicicletta in una qualsiasi delle stazioni presenti in città, tutti i giorni 24 ore su 24, evitando traffico e problemi di parcheggio.
Pensato per gli spostamenti brevi, il bike sharing oggi rappresenta la forma di spostamento urbano più conveniente, sia in termini di tempo sia in termini economici.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Le stazioni dove è possibile prelevare le biciclette sono:

  1. Stazione Ferroviaria - Piazza della Repubblica
  2. Stazione BUS - Viale Piero della Francesca
  3. Ospedale - Via Nenni
  4. Giotto - Piazza Giotto
  5. Tribunale - Via Fonte Veneziana
  6. Baldaccio - Viale Baldaccio d'Anghiari (temporaneamente fuori servizio)
  7. Mecenate - Viale Mecenate
  8. Sant'Agostino - Piazza Sant'Agostino
  9. Bucciarelli - Via Bucciarelli Ducci

Come fare

Scaricare l'App gratuita "Weelo" e sottoscrivere un abbonamento al servizio. Tramite l'app è possibile localizzare le stazioni disponibili, prelevare una bicicletta e, al termine dell'utilizzo, riconsegnarla in una delle stazioni ARbike presenti in città.

Cosa serve

  • Smartphone con accesso a internet per scaricare l'app "Weelo".
  • Metodo di pagamento valido per sottoscrivere l'abbonamento.

Cosa si ottiene

Accesso alle biciclette condivise per spostarsi liberamente ad Arezzo, contribuendo a una mobilità più sostenibile e riducendo l'impatto ambientale.

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L'attivazione dell'abbonamento avviene immediatamente dopo la registrazione tramite l'app "Weelo".

Quanto costa

Per informazioni dettagliate sui costi e sulle tipologie di abbonamento, consultare il sito di ATAM.

Procedure collegate all'esito

Una volta abbonati, è possibile utilizzare le biciclette prelevandole e riconsegnandole presso qualsiasi stazione ARbike disponibile.

Accedi al servizio

Il servizio è accessibile tramite l'app "Weelo", disponibile per dispositivi iOS e Android.

Vincoli

È necessario disporre di uno smartphone compatibile con l'app "Weelo" e di un metodo di pagamento valido. Gli utenti sono tenuti a rispettare le condizioni d'uso del servizio e a utilizzare le biciclette in modo responsabile.

Ulteriori informazioni

ATAM s.p.a. Indirizzo: Loc. Case Nuove di Ceciliano, 49/5, 52100 Arezzo Telefono: 0575/984534 Numero verde: 800381730 E-mail: atam@atamarezzo.it

Contatti

Ufficio mobilità

Vedi orari
SETTORE MOBILITÀ
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Venerdì
08:30 - 13:00,
SETTORE CONCESSIONI DI SUOLO PUBBLICO
Martedì
08:30 - 13:30, 15:30 - 17:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:30 - 17:30,

Ufficio responsabile

Ufficio mobilità

Pianifica e gestisce la mobilità urbana e il traffico.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri