Servizio di trasporto scolastico

  • Servizio attivo
Il Comune di Arezzo offre un servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, garantendo il diritto allo studio e facilitando la frequenza scolastica.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico è rivolto ai bambini/alunni residenti all’interno del centro abitato di Arezzo:


- bambini/e della scuola dell’infanzia statale, 
- alunni/e della scuola primaria e secondaria di primo grado;
- bambini/e delle scuole dell’infanzia comunali situate fuori del centro abitato di Arezzo,  
 

Il servizio può essere esteso per gli alunni non residenti che frequentano le scuole aventi sede nel Comune di Arezzo, previo accordo convenzionale da stipularsi con il Comune di residenza, su percorsi già attivati e su verifica della disponibilità dei posti.

Descrizione

È un servizio a domanda individuale di accompagnamento dei bambini e degli alunni da casa a scuola e viceversa, istituito dal Comune di Arezzo all’interno del territorio comunale per concorrere all’effettiva attuazione del diritto allo studio, dalla scuola dell’infanzia sino al completamento della scuola secondaria di primo grado, onde assicurare la frequenza scolastica degli alunni.

 

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO

Il servizio di trasporto scolastico si svolge mediante la raccolta dei bambini/e della scuola dell’infanzia e degli/delle alunni/e alle fermate e agli orari prestabiliti, vengono affidati ad un accompagnatore che li prende in custodia durante il loro trasporto alla sede scolastica frequentata e viceversa.
Le famiglie dei minori ammessi a fruire del servizio di trasporto scolastico si impegnano, per quanto di competenza, a garantire il rispetto dei criteri realizzativi fissati dal Regolamento e dai percorsi annuali dei trasporti scolastici (orari, localizzazione fermata di salita e di discesa, presenza di persona maggiorenne autorizzata al ritiro del minore), oltre che a comunicare tempestivamente, per iscritto, eventuali successive variazioni dei dati personali e/o familiari dichiarati al momento dell’iscrizione.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Il trasporto è un servizio a domanda individuale che dovrà essere presentata dal genitore/tutore/affidatario esclusivamente on-line nelle modalità e nel periodo di apertura previsti dal bando, pubblicato annualmente sul sito istituzionale 

Dopo la chiusura del bando sarà possibile fare domanda di accesso al servizio di trasporto scolastico tramite la presentazione della domanda “oltre il termine”. Le suddette istanze, che saranno esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione, potranno essere accolte solamente se compatibili con la pianificazione dei percorsi già effettuata e fino ad esaurimento della disponibilità di posti negli scuolabus.


 

Cosa serve

La domanda di accesso al servizio correttamente compilata

Cosa si ottiene

Accesso al servizio di trasporto scolastico per l'intero anno scolastico.

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze

Apertura del bando

La domanda di accesso deve essere presentata dal genitore, tutore o affidatario esclusivamente online secondo le modalità del bando pubblicato sul sito ad aprile/maggio di ogni anno (tempi di completamento della pratica: 52 giorni).

Chiusura del bando

Dopo la chiusura del bando, sarà possibile fare domanda di accesso al servizio tramite la presentazione della domanda “oltre il termine” (tempi di completamento della pratica: 3 giorni).

Accoglimento delle istanze

Tali istanze, esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione, potranno essere accolte solo se compatibili con la pianificazione dei percorsi già effettuata e fino ad esaurimento della disponibilità di posti negli scuolabus.

Quanto costa


COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEL SERVIZIO ED ESENZIONI 
Gli utenti sono tenuti al pagamento delle seguenti quote di contribuzione 

  • Una QUOTA di ISCRIZIONE di € 57,09.
  • Una RETTA MENSILE € 40,64 decurtata del 40% per l'utilizzo del servizio solo andata o ritorno.

È possibile ottenere agevolazioni tariffarie se, in fase di presentazione della domanda, il genitore/tutore dà l'autorizzazione al Comune di accedere direttamente sul sito INPS per acquisire l'attestazione ISEE del nucleo familiare del minore 
Le riduzione previste per gli utenti che hanno più figli iscritti al servizio di trasporto scolastico vengono in automatico attribuite se le domande di iscrizione sono state effettuate dallo stesso genitore/tutore

Il calcolo dell’importo complessivo del servizio è annuale in base al calendario scolastico e il pagamento si suddivide in due rate con scadenza nei mesi di gennaio e maggio.
Il servizio viene concesso per l'intero anno scolastico e non è prevista la sospensione temporanea su richiesta dell'utente, che è quindi tenuto al pagamento (se dovuto) anche delle quote relative a periodi in cui il servizio non è fruito.

 

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Vincoli

REQUISITI DI ACCESSO

Il servizio viene erogato per i soli alunni in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza del minore nel Comune di Arezzo;
  • residenza e/o domicilio del minore fuori dal centro abitato di Arezzo;
  • distanza dall'abitazione alla sede della scuola, superiore a 1 Km;
  • ​frequenza nella scuola e nell'Istituto Comprensivo di riferimento rispetto alla residenza del minore (vedi tabella allegata)


Una volta ultimate le procedure di organizzazione dei percorsi sulla base delle richieste pervenute dagli utenti in possesso dei requisiti, verranno valutate le eventuali richieste di utenti privi dei requisiti previsti.Tali richieste potranno essere accolte solamente se compatibili con la pianificazione dei percorsi già programmati.
 

Casi particolari

RINUNCIA AL SERVIZIO

L’eventuale rinuncia nel corso dell’anno comporta la cessazione dal pagamento della retta dal mese successivo a quello della richiesta.

CONDIZIONI DI VIAGGIO

  • Le informazioni sui punti di salita e di discesa con i relativi orari e il numero della vettura saranno comunicati in tempo utile alle famiglie.
  • Tutti gli utenti saranno riconsegnati solo al soggetto che ha presentato la domanda di servizio e alle persone specificatamente autorizzate, indicate nel modulo di domanda. In caso di assenza delle persone appositamente delegate, saranno attivate le comunicazioni di emergenza con la famiglia e l’utente sarà trasportato presso un apposito centro di raccolta e trattenuto in custodia fino all’arrivo del genitore o delle persone autorizzate. Nel caso in cui tali episodi dovessero ripetersi oltre la seconda volta il servizio di trasporto sarà sospeso per l’intero anno scolastico.
  • Durante il viaggio, i passeggeri sono tenuti al rispetto delle norme generali che regolano il servizio di trasporto pubblico

Ulteriori informazioni

VARIAZIONE DEI DATI

In caso di variazione dei dati anagrafici per gli utenti degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali va presentata una domanda in cartaceo attraverso i moduli reperibili a questo link (tempi di completamento della pratica: 3 giorni).

 

CONTATTI

Eventuali reclami, segnalazioni e/o suggerimenti sul servizio offerto dovranno essere inoltrati all’Amministrazione comunale tramite posta elettronica all’indirizzo

protocollo@comune.arezzo.it

Informazioni: Ufficio Servizi educativi e scolastici -  c.pompei@comune.arezzo.it 
tel. 0575 377292


 

Contatti

Ufficio servizi educativi e scolastici

Indirizzo

Piazza San Domenico, 4

Telefono

0575377287

Fax

0575377247

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi educativi e scolastici

Gestisce i servizi educativi e il sostegno alle famiglie e ai minori.

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri