Denunce di morte

  • Servizio attivo
Indicazioni su come effettuare la denuncia di morte per decessi avvenuti nel Comune di Arezzo.
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica

A chi è rivolto

Ai familiari, delegati o persone informate del decesso di un cittadino nel territorio comunale.

Descrizione

La denuncia di morte deve essere effettuata per i decessi avvenuti in abitazioni private, ospedali, cliniche, case di cura o altre strutture. Per i decessi in abitazione, un familiare o un suo delegato, o in mancanza una persona informata del decesso, deve presentarsi allo Sportello Unico con un documento di identità. È necessario presentare la scheda ISTAT e il certificato necroscopico redatti dal medico competente. In caso di decesso in una struttura sanitaria, è richiesto l'avviso di decesso. Per morti violente, è obbligatorio il nulla osta dell'autorità giudiziaria.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Presentarsi allo Sportello Unico del Comune di Arezzo con la documentazione necessaria.

Cosa serve

  • Documento di identità del denunciante.
  • Scheda ISTAT compilata dal medico curante.
  • Certificato necroscopico.
  • Avviso di decesso (in caso di decesso in struttura sanitaria).
  • Nulla osta dell'autorità giudiziaria (in caso di morte violenta).

Cosa si ottiene

Registrazione dell'evento di morte e rilascio del certificato di morte.

Tempi e scadenze

La denuncia deve essere presentata entro 24 ore dal decesso.

Quanto costa

Nessuno

Procedure collegate all'esito

Una volta registrata la morte, il Comune rilascia il certificato di morte richiesto per gli adempimenti successivi.

Vincoli

La denuncia deve essere effettuata nei termini previsti dalla legge.

Casi particolari

In caso di morte violenta o sospetta, è necessario ottenere il nulla osta della Procura.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori chiarimenti, rivolgersi all'Ufficio Stato Civile.

Contatti

Stato Civile

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377226

Fax

0575377226

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri