“L’amministrazione comunale, proseguendo nel suo percorso, ha deciso anche quest’anno di dare alle scuole primarie e secondarie di primo grado un contributo affinché siano organizzati corsi di lingua italiana o altri tipi di attività, nell’ambito di un progetto rivolto agli alunni stranieri neo-arrivati che necessitano di sostegno per l’apprendimento della lingua italiana.
La conoscenza della lingua è strumento indispensabile per interagire, creare relazioni, facilitare l’inserimento sociale, eliminare ostacoli al processo di convivenza e integrazione sociale, economica e culturale.
Tutti i sette istituti comprensivi aretini che vi hanno aderito, hanno denominato il progetto ‘primo soccorso linguistico’ e questo fa immediatamente capire la sua importanza e validità. L’amministrazione coglie l’occasione per ringraziarli per il grande impegno e alta professionalità dimostrati nello svolgimento del progetto nonché per la sensibilità nel comprendere i bisogni basilari degli alunni”.
Le attività saranno svolte tra il primo settembre e il 31 dicembre 2018.