Posizione
MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione
Ricasoli 22 Arezzo
—
Italia
43° 28' 0.9732" N, 11° 52' 54.9804" E
IT
2025:
- 17, 18, 22 aprile 2025: S-PASSO AL MUSEO - Campi Museali Pasquali
- 18 febbraio 2025: Giornata Mondiale della Radio "La Cultura in Onda: dalla Radio al Web - "Il Mondo in Tasca" del MUMEC nella Biblioteca Digitale del Museo Galileo"
- 2, 3 gennaio 2025: S-PASSO AL MUSEO - Campi Museali Invernali
- fino al 6 gennaio 2025 - Al MUMEC, un Natale d'altri tempi - in collaborazione con Arezzo Città del Natale, Arezzo InTour
2024:
- 13 dicembre 2024 - Presentazione del volume "Il Mondo in tasca" di Fausto Casi presso Viareggio, Villa Argentina
- 10 dicembre 2024 - Presentazione del volume "Il Mondo in tasca" di Fausto Casi presso Torino, Museo della Radio e della Televisione RAI
- dal 5 dicembre 2024 - Al MUMEC, un Natale d'altri tempi - proiezioni in auditorium in collaborazione con Arezzo Città del Natale, Arezzo InTour con aperture straordinarie ogni venerdì ed ogni domenica fino al 6 gennaio 2025
- 22 novembre 2024: Presentazione del volume "Il Mondo in tasca" di Fausto Casi presso Montecatini Terme, stabilimento Termale Tettuccio internamente alla rassegna "Acqua in Bocca ma non troppo"
- 7 novembre 2024: Presentazione del volume "Il Mondo in tasca" di Fausto Casi presso il Consiglio Regionale della Toscana
- 29 ottobre 2024: Conferenza di Fausto Casi presso il Rotary Club di Arezzo "Il Mondo in tasca"
- 25 ottobre 2024: Giornata Mondiale dell'Audiovisivo - curata dall'International Police Award Arts Festival "70 anni di RAI: storia, personaggi e aneddoti"
- 24 ottobre 2024: Giornata Mondiale dell'Audiovisivo - “La storia della televisione: dalla televisione meccanica alla RAI Radiotelevisione Italiana”
- 16 ottobre 2024: "La radiodiffusione nelle lo sport" - Conferenza Panathlon Club Arezzo
- 13 ottobre 2024: FAMU Giornata Nazionale Famiglie al Museo
- 28 settembre 2024: data per i piccoli di "PLAY MUMEC giOCAre al Museo - progetto di gamification in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo"
- 26 settembre 2024: ULTIMA DATA ADULTI - PLAY MUMEC giOCAre al Museo - progetto di gamification in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo
- dal 26 settembre al 19 dicembre 2024 - partecipazione del personale del MUMEC al corso di avvicinamento alla Lingua dei Segni Italiana - LIS
- 23 settembre 2024: Presentazione del volume "Il Mondo in tasca" di Fausto Casi presso la Camera dei Deputati - ROMA
- 22 settembre 2024: VII Giornata Nazionale dei piccoli musei - apertura straordinaria "Musei aperti per festa"
- 5, 6, 12,13 Settembre 2024: S-PASSO AL MUSEO - Campi Museali Estivi
- 8 agosto 2024: PLAY MUMEC giOCAre al Museo - progetto di gamification in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo
- 1 agosto 2024: PLAY MUMEC giOCAre al Museo - progetto di gamification in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo
- 18 luglio 2024: PLAY MUMEC giOCAre al Museo - progetto di gamification in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo
- 6 giugno 2024: MUMEC Lab in AISA per Zero Spreco
- 1 giugno 2024: "Dandys Day" - Arezzo in visita al Museo
- 24 maggio 2024: Evento di Arte e Scienza, FIDAPA al MUMEC
- 18 maggio 2024: INTERNATIONAL MUSEUM DAY - Notte dei Musei
- 17 maggio 2024 ore 17:00: Inaugurazione a Casa Petrarca, in collaborazione con l'Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo, del fuorimostra di "Il Mondo in tasca"
- 4, 5 maggio 2024: RAI Teche, i filmati in mostra al MUMEC con weekend di Fiera Antiquaria
- 7 aprile 2024: FIDAPA in visita al MUMEC in occasione dello svolgimento dell'Assemblea Distrettuale ad Arezzo
- 6, 7 aprile 2024: RAI Teche, i filmati in mostra al MUMEC con weekend di Fiera Antiquaria
- 28, 29 marzo e 2 aprile 2024: S-PASSO AL MUSEO - Campi Museali Pasquali con MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione, Casa Museo Ivan Bruschi, Museo della Fraternita dei Laici e Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate
- 23 febbraio 2024: Apertura Straordinaria per CORECOM ON TOUR - Visita del gruppo Corecom di Regione Toscana al Museo
- dal 16 febbraio 2024 al 15 febbraio 2025: Apertura della mostra "Il Mondo in tasca" - 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, 100 anni di radiofonia in Italia, 70 anni di RAI Radiotelevisione Italiana
- 15 febbraio 2024: XIII Giornata Mondiale della Radio - Cerimonia di apertura delle celebrazioni "Il Mondo in tasca" - 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, 100 anni di radiofonia in Italia, 70 anni di RAI Radiotelevisione Italiana
- 18 gennaio 2024: Giornata Mondiale del Futuro - Chiusura del progetto Cellul-ART
2023:
- 9, 10 dicembre 2023: Natale Spaziale - Conferenza storica e laboratori per famiglie del MUMEC a Castiglion Fiorentino
- Dicembre 2023: "Escape MUMEC - Winter Edition" - Evento per giovani e adulti
- Dicembre 2023: Aperture straordinarie per Arezzo Città del Natale
- 24 novembre 2023: Spettacolo progetto "Donne in Scienza"
- 24 novembre 2023: MUMEC LAB in AISA per Zero Spreco
- 15, 16 novembre 2023: Il Pendolo di Foucault raccontato agli alunni di Montichiari
- 8 ottobre 2023: FAMU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- 26, 27, 28 settembre 2023 - BRESCIA - "Venite a vedere la Terra che gira, il Pendolo di Foucault nel Duomo Nuovo di Brescia"
- 20 settembre 2023: MUMEC LAB in AISA per Zero Spreco "Gabriela Greison - sei donne che hanno cambiato il mondo"
- 14 settembre 2023: "Escape Museum - MUMEC Edition" - Evento per giovani e adulti
- 9 settembre 2023: "Escape Museum - MUMEC Edition" - Evento per bambini e ragazzi
- dal 28 agosto al 3 settembre 2023: "Ombre di Giostra"
- 30-31 agosto 2023: S-PASSO AL MUSEO - Campi museali settembrini - MUMEC, Casa Bruschi
- dal 19 al 24 giugno 2023: Arcobaleno d'Estate - ingresso ridotto al MUMEC
- 18-19 maggio 2023: MUMEC LAB in AISA per Zero Spreco
- 13 maggio 2023: Notte dei Musei
- dal 26 aprile al 12 maggio - PISA - Archivio di stato "Marconi e la stazione radiotelegrafica di Coltano"
- 14 aprile 2023: Evento consulta studenti - Riciclo
- 3 aprile 2023: MUMEC LAB in AISA per Zero Spreco
- 24 marzo 2023: Capodanno dell'Annunciazione
- 17 febbraio 2023 - FIRENZE - Giornata Mondiale della Radio
- 6 febbraio 2023: Giornata Mondiale della Radio "Digital Radio, la radio fra passato e futuro"
- 13 febbraio 2023 - COLTANO: Giornata Mondiale della Radio
- 18 gennaio 2023: Conferenza UNISI - Collaborazione con i tirocini
- dal 20 gennaio al 3 maggio 2023 - VASTO - Palazzo d'Avalos - "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione"
- 13 gennaio 2023: Evento consulta degli studenti
- 6 gennaio 2023: APERTURA STRAORDINARIA Museo MUMEC
- 3 gennaio 2023: - S-PASSO AL MUSEO - Campi museali invernali - MUMEC, Casa Bruschi, Museo Archeologico
2022:
- 2 dicembre 2022: Inaugurazione esposizione "CELLUL-ART Da Meucci allo smartphone verso un'economia circolare"
- 12 novembre 2022: Chiusura dell'esposizione "Illusioni al MUMEC" - Giornata Mondiale dell'Audiovisivo
- 9 ottobre 2022: FAMU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- 8 ottobre 2022: Giornata Mondiale degli Insegnanti - in collaborazione con il Club per l'UNESCO di Arezzo
- 1 ottobre 2022: Piccoli Collezionisti in Grandi Collezioni - Il percorso di MUMEC & Casa Museo Bruschi per il festival MENO ALTI DEI PINGUINI
- Proroga della mostra "Illusioni al MUMEC, niente è quello che sembra" fino al 12 novembre 2022
- 29 settembre 2022: Dr. MUMEC - Che il gioco abbia inizio - serata quiz al museo!
- 24 settembre 2022: Dr. MUMEC - Che il gioco abbia inizio - serata quiz al museo!
- 22 settembre 2022: Dr. MUMEC - Che il gioco abbia inizio - serata quiz al museo!
- 18 settembre 2022: V Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
- 30, 31 agosto 2022: S-PASSO AL MUSEO - Campi museali settembrini - MUMEC, Casa Bruschi
- dal 28 al 31 luglio 2022: allestimento storico al Castigioni Film Festival
- dal 25 giugno al 30 settembre 2022: esposizione "Illusioni al MUMEC, niente è quello che sembra"
- 25, 26 giugno 2022 - PRIMAVERA AL MUMEC - Visite guidate con laboratori didattici con Sezione Soci Coop Arezzo
- 24 giugno 2022 - INAUGURAZIONE "Illusioni al MUMEC, niente è quello che sembra"
- 23, 24, 25 maggio - Festa della Toscana "La parola: storia, formazione, arte e cittadinanza attiva" - Visite guidate
- 21 maggio 2022 - PRIMAVERA AL MUMEC - Visite guidate con laboratori didattici con Sezione Soci Coop Arezzo
- 21 maggio 2022 - Festa della Toscana "La parola: storia, formazione, arte e cittadinanza attiva"
- 19 maggio 2022 - Inaugurazione mostra "Donne in equilibrio" - Museo Ferragamo (Firenze) - Collaborazione del MUMEC
- 15 maggio 2022 - PRIMAVERA AL MUMEC - Visite guidate con laboratori didattici con Sezione Soci Coop Arezzo
- 14 maggio 2022 - Notte dei Musei "Scienza in 3D"
- 16 aprile 2022 - PRIMAVERA AL MUMEC - Visite guidate con laboratori didattici con Sezione Soci Coop Arezzo
- 14, 15, 19 aprile 2022 - S-PASSO AL MUSEO - Campi museali pasquali - MUMEC, Casa Bruschi, Museo Archeologico
- 10 aprile 2022 - PRIMAVERA AL MUMEC - Visite guidate con laboratori didattici con Sezione Soci Coop Arezzo
- 9 aprile 2022 - Chiusura Celebrazioni DANTE700 - Proiezione cortometraggio di Stefania Maggini “Poche Faville di Paradiso”
- dal 8 aprile al 29 maggio - il MUMEC a Castiglion Fiorentino con l'esposizione "I Mezzi della Memoria in Mostra"
- 26 marzo 2022 - Presenrazione Libro "Ultima ideologia - La Rivoluzione digitale" di Gabriele Balbi - UNISI
- 12 febbraio 2022 -Giornata Mondiale della Radio “Comunicazione cielo-terra”
- 11 gennaio 2022 - Conferenza “Storia dell’Illuminazione Elettrica” - ONLINE
- Gennaio 2022 - Nuove attività didattiche da 3 a 100 anni
- 4, 5, 7 gennaio 2022 - S-PASSO AL MUSEO - Campi museali invernali - MUMEC, Casa Bruschi, Museo Archeologico
2021:
- Dal 20 novembre 2021- Aperture straordinarie domenicali per la Città del Natale
- Tutti i sabati dal 6 novembre al 18 dicembre 2021 - Silent Mumec
- 6 novembre 2021 - Inaugurazione SILENT MUMEC Noi mettiamo il film, tu porta la musica - Giornata Mondiale UNESCO dell’Audiovisivo
- 24 ottobre 2021 - Casa Museo Bruschi - Partecipazione al Festival Meno alti dei Pinguini con presentazione Attività Didattiche 2021
- 22 ottobre 2021 - Presentazione Catalogo di Fausto Casi “Dante700 Tin Tin sonando con sì dolce nota”
- 10 ottobre 2021 - FAMU Giornata Nazionale Famiglie al Museo
- 8 ottobre 2021 - Lucca - Partecipazione congresso LUBEC 2021 Lucca per i beni culturali
- 6 ottobre 2021 - Perugia - Partecipazione congresso ANMS Associazione Italiana per i Musei Scientifici
- 26 settembre 2021 - Apertura straordinarianaria per “Corri la Vita”
- 18, 19 settembre 2021 - Orbassano (TO), Rievocazione storica prima trasmissione radio
- 10, 11 settembre 2021 “Campus al MUMEC e Casa Museo Bruschi”
- Dal 6 sl 9 settembre 2021 - XLI Congresso SISFA 2021 “Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia”
- 31 agosto 2021 - Padova - Rievocazione Storica “Prima illuminazione elettrica del Veneto”
- Agosto 2021 - Saracino in pellicola - Evento collaterale a “90 anni di giostra”
- 3 luglio 2021 - Notte dei Musei
- 10 giugno 2021 - Country presentation - Fondazione Italia Giappone e Camera di Commercio di Arezzo e Siena
- 14 maggio 2021 - Inaugurazione mostra e conferenza - DANTE700 - Accademia Petrarca
- 1 maggio 2021 - Apertura mostra collaterale alla fiera antiquaria - INFOPOINT DISCOVER AREZZO - 100 anni di Fellini
- 27 aprile 2021 - Riapertura post emergenza Covid-19
- 12 febbraio 2021 - Convegno online: X Giornata Mondiale della Radio
- 21 gennaio 2021: Riapertura post emergenza Covid-19
2020:
- 17 dicembre 2020: Convegno online "15 anni MUMEC - 30 anni AIRE”
- 24 ottobre 2020: INAUGURAZIONE - 100 ANNI DI FELLINI
- dal 24 al 28 agosto 2020: S-Passo al Museo - Campi museali estivi fra storia, moda e cinema in collaborazione con Fondazione Monnalisa
- dal 8 marzo al 19 maggio 2020: CHIUSURA PER EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19
- 15 febbraio 2020: WORLD RADIO DAY - IX Giornata Mondiale della Radio
- 15 gennaio 2020: Termine della proroga delle Celebrazioni Leonardiane in Territorio Aretino
- 2, 3, 4 gennaio 2020: Campi museali invernali "S-Passo al Museo"
2019:
- 8 dicembre 2019: Apertura straordinaria in occasione di "Arezzo Città del Natale"
- 20 novembre 2019: IL MAPPAMONDO DI LEONARDO DA VINCI DEL 1504 - conferenza del Prof. Stefaan Missinne in Accademia Petrarca
- 16 novembre 2019: Conferenza di Fausto Casi "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione" presso la Torre di Marciano - Lions Cortona Host
- PROROGA DELLE CELEBRAZIONI LEONARDIANE IN TERRITORIO ARETINO ALLA META' DEL GENNAIO 2020
- 19 ottobre 2019: Conferenza di Fausto Casi "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione" - Sansepolcro
- 13 ottobre 2019: FAMU 2019 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- 1 ottobre 2019 - Conferenza di Fausto Casi al Circolo degli Esteri, Farnesina, di Roma "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione"
- 28, 29 settembre 2019: Collaborazione interna al convengo "Phototrace"
- dal 18 al 29 settembre 2019: Mostra "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione" presso la Villa Il Vascello di Roma
- dal 9 al 13 settembre 2019: Campi Museali - Coltivare l'Arte per Crescere
- 30 agosto 2019: INAUGURAZIONE terzo step celebrazioni leonardiane
- 26, 27, 28 luglio 2019: Il MUMEC al Capalbio Glamping per le Celebrazioni Leonardiane
- 20 luglio 2019 - Ti porto sulla Luna - Celebrazione dei 50 anni dallo sbarco sulla Luna
- Luglio, Agosto, Settembre 2019 - CAMPI MUSEALI ESTIVI 2019 Coltivare l'arte per crescere
- dal 15 giugno al 15 settembre 2019: esposizione "I mezzi della memoria in mostra" presso il Museo dell'Arte della Lana
- 15 giugno 2019: INAUGURAZIONE dell'esposizione presso il Museo dell'Arte della Lana di Stia: "I mezzi della memoria in mostra"
- 31 maggio 2019: AL-MUSEO il progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Musicale: "Il Teatro adotta i luoghi"
- 18 maggio 2019: NOTTE DEI MUSEI - La notte di Leonardo
- dal 18 maggio al 3 novembre 2019: esposizione presso il chiostro esterno di Casa Petrarca del "Prospettografo di Leonardo"
- 17 maggio 2019: INAUGURAZIONE secondo step celebrazioni leonardiane: "Il Prospettografo di Leonardo"
- 18 e 19 aprile 2019: CAMPUS PASQUALI alla scoperta di due musei aretini
- dal 7 aprile al 3 novembre 2019: esposizione all'interno del MUMEC "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione"
- 6 aprile 2019: APERTURA delle Celebrazioni Leonardiane in territorio aretino "Leonardo da Vinci in De Divina Proportione"
- dal 21 febbraio al 6 marzo 2019: "I mezzi della memoria in mostra" - Palazzo del Consiglio Regionale
- 20 febbraio 2019: INAUGURAZIONE dell'esposizione nel Palazzo del Consiglio della Regione Toscana "I Mezzi della Memoria in Mostra"
- 16 febbraio 2019: Giornata Mondiale della Radio: 50 anni dallo sbarco dell'uomo sulla Luna
- 13 febbraio 2019: Giornata Mondiale della Radio - FIRENZE - Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze
- 2 febbraio 2019: Presentazione del progetto di Alternanza Scuola Lavoro: IL TEATRO ADOTTA I LUOGHI con il Liceo Classico Musicale di Arezzo
- 3 gennaio 2019: CAMPUS NATALIZI S-passo al Museo al #Mumec
2018:
- 22 dicembre 2019: Proiezione del filmato dell'evento "Il Pendolo di Focault in Duomo"
- 14 dicembre 2018 - Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo: Presentazione del libro "Storie di vita alla Fiera Antiquaria"
- 1 dicembre 2018 - ore 17:30: Presentazione del nuovo libro di Fausto Casi "Storie di vita alla Fiera Antiquaria"
- 14 ottobre 2018: Giornata Internazionale delle Famiglie al Museo - FAMU 2018
- dal 12 ottobre al 11 novembre 2018: Monte San Savino, terza tappa della mostra itinerante - "I mezzi della memoria in mostra"
- 15 settembre 2018: giornata di convegno al MUMEC - MEDIA MEMORIAE, i cronisti della tradizione
- dal 14 al 16 settembre 2018: Convegno MEDIA MEMORIAE, i cronisti della tradizione
- dal 10 al 14 settembre: Campus Settembrini - S-PASSO AL MUSEO - Vacanze estive 2018 nei Musei della Valdichiana
- 7 settembre 2018: Collaborazione con Teletruria per la celebrazione dei 40 anni del CALCIT
- dal 31 giugno al 19 agosto 2018: "ICONS - in mostra 50 anni di design, tecnologia e ricordi"
- dal 1 giugno 2018: L'inedito in mostra al Museo - Celebrazione dei 50 anni della Fiera Antiquaria di Arezzo
- 19 maggio 2018: Notte dei Musei
- 18 maggio 2018: International Museum Day
- dal 18 maggio al 3 giugno 2018: #CONNECTEDMUSEUM - AMICO MUSEO 2018
- 13 maggio 2018: Laboratori ed Attività Didattiche al Festival delle Arti Visive!
- 25, 29, 30 aprile e 1 maggio 2018: Apertura Straordinaria del Museo!
- 29 marzo 2018: Campus Pasquali al Museo!
- 25 marzo 2018: INSIEME AL MUSEO - 2x1 per soci coop - APERTURA STRAORDINARIA
- 24 - 25 marzo 2018: Giornate di Primavera FAI - 30% di sconto sul biglietto di ingresso per gli iscritti al FAI
- dal 24 marzo al 23 aprile 2018: Foiano della Chiana, seconda tappa della mostra itinerante - "I mezzi della memoria in mostra"
- 18 marzo 2018: INSIEME AL MUSEO - 2x1 per soci coop - APERTURA STRAORDINARIA
- 11 marzo 2018: INSIEME AL MUSEO - 2x1 per soci coop - APERTURA STRAORDINARIA
- 4 marzo 2018: INSIEME AL MUSEO - 2x1 per soci coop
- 17 febbraio 2018: Celebrazione della "VII Giornata Mondiale della Radio - WORLD RADIO DAY"
- 13 febbraio 2018: Celebrazione del World Radio Day - Sede RAI TOSCANA - Firenze
- fino al 7 gennaio 2018: Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "I mezzi della Memoria in mostra"
2017:
- dal 1 ottobre al 7 gennaio 2018: Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "I mezzi della Memoria in mostra"
- 30 settembre 2017: INAUGURAZIONE - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "I mezzi della Memoria in mostra"
- dall'11 al 14 settembre 2017: Campus Settembrini nei Musei della Valdichiana - Giovedì 14 settembre al Museo "Tempi Moderni"
- 31 agosto 2017: CAMPUS SETTEMBRINI AL MUSEO - Comunichiamo il Saracino!
- 28, 29, 30 luglio 2017: "Back in Time & Museo dei Mezzi di Comunicazione"
- 6 luglio 2017: "AREZZO CINEMA - IL CINEMA MUTO" - Storie, musiche, proiezioni in Piazza Grande
- dal 30 giugno al 15 agosto 2017: "CINEMA MUTO fra emigrazioni e ritorni" - la mostra sulla storia di una vita e di una grande invenzione
- 30 giugno 2017: INAUGURAZIONE MOSTRA - "CINEMA MUTO fra emigrazioni e ritorni" - Piazza Grande - Arezzo
- 6 giugno 2017: "AL - MUSEO" conferenza di presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro svolti al Museo
- 20 maggio 2017: Notte dei Musei - LE RAGIONI DI GALILEO IN 3D
- Maggio 2017: Amico Museo - iniziativa della Regione Toscana
- 12 maggio 2017: Presentazione, presso l'Accademia Petrarca di Arezzo, dell'ultimo libro scritto dal Direttore del Museo - Prof. Fausto Casi "IL CINEMA MUTO tra emigrazioni e ritorni" - Ospite: Marco Galloni - Museo del Cinema di Torino
- 13 aprile 2017: pasquAritmo - campus pasquali&musicali al Museo dei Mezzi di Comunicazione
- dal 3 marzo al 4 giugno 2017: Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "LA LANTERNA MAGICA, un ritorno ai primordi del Cinema"
- 3 marzo 2017: INAUGURAZIONE - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "LA LANTERNA MAGICA, un ritorno ai primordi del Cinema"
- 20 febbraio 2017: partecipazione alla "VI Giornata Mondiale UNESCO per la Radio"
- 2 febbrazio 2017: inizio progetto ALTERNANZA SCOLA - LAVORO al Museo dei Mezzi di Comunicazione
- 3 gennaio 2017: CAMPUS NATALIZI - in vacanza dalla scuola è vietato annoiarsi!" - Viaggio nel Tempo - L'età moderna e contemporanea al Museo dei Mezzi di Comunicazione"
- 1 gennaio 2017: Proroga Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA SCRITTURA - dai geroglifici alle stampanti elettroniche"
2016:
- 31 gennaio 2016: Proroga Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA SCRITTURA - dai geroglifici alle stampanti elettroniche"
- 17 dicembre 2016: celebrazione degli 11 anni di apertura del Museo dei Mezzi di Comunicazione
- 16 dicembre 2016: partecipazione al convegno "Young People's Programmes - I GIOVANI E I MUSEI"
- 8 dicembre 2016: Apertura Straordinaria del Museo
- 3 - 4 dicembre 2016: Proroga Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA SCRITTURA - dai geroglifici alle stampanti elettroniche"
- dal 2 al 11 dicembre 2016: Mostra Fotografica al Museo all'interno della Biennale "Arezzo&Fotografia 2016"
- dal 11 al 13 novembre 2016: Partecipazione nello stand del Comune di Arezzo ad "Agri@Tour 2016"
- 4 novembre 2016: Celebrazione dei 50 anni dall'Alluvione di Firenze
- 25 - 26 ottobre 2016: convegno "COMUNICAZIONE: UN'ARMA A DOPPIO TAGLIO - cyberbullismo e i pericoli di internet"
- 9 ottobre 2016: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- dal 1 ottobre al 6 novembre 2016: Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA SCRITTURA - dai geroglifici alle stampanti elettroniche"
- 1 ottobre 2016: OPENING - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA SCRITTURA - dai geroglifici alle stampanti elettroniche"
- 24, 25 settembre 2016: Giornate Europee del Patrimonio al Museo
- 16 settembre 2016: Conferenza presso LIONS Casalmaggiore - "50 anni dall'Alluvione di Firenze"
- dal 13 settembre 2016 al 8 gennaio 2017: collaborazione con le Gallerie degli Uffizi per la mostra a Palazzo Pitti "Tempo Reale e tempo della realtà"
- dal 31 luglio all' 11 settembre 2016 - Proroga mostra "Etruschi Maestri di Scrittura" al MAEC di Cortona - Sezione Didattica realizzata con la collaborazione del Museo dei Mezzi di Comunicazione
- 29 luglio 2016 - Apertura straordinaria del Museo in occasione dello svolgimento di AREZZO BACK IN TIME
- 29, 30, 31 luglio 2016: apertura straordinaria - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA TELEFONIA - da Antonio Meucci al Cellulare"
- dal 9 luglio al 31 dicembre 2016: collaborazione alla mostra STORIA DELL'OROLOGERIA MECCANICA, realizzata per la celebrazione del Ventennale del Restauro dell'Orologio della Fraternita dei Laici
- 8 luglio 2016 - OPENING - Ventennale del restauro dell'orologio di Fraternita: Mostra sulla storia dell'Orologeria Meccanica (Fraternita dei Laici - in collaborazione con il Museo dei Mezzi di Comunicazione - a cura del Prof. Fausto Casi)
- dal 2 luglio al 7 agosto 2016 - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "STORIA DELLA TELEFONIA - da Antonio Meucci al Cellulare"
- 2 luglio 2016 - OPENING - Storia della Telefonia - Da Antonio Meucci al Cellulare
- Estate 2016 - Campi solari al Museo! Laboratori didattici per bambini
- 2 giugno 2016 - Festa della Repubblica: Apertura Straordinaria
- 21 maggio 2016: Notte dei Musei
- maggio 2016: Amico Museo 2016
- 9 maggio 2016: LEONARDO PADURA al Museo dei Mezzi di Comunicazione
- dal 30 aprile al 5 giugno 2016 - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "DA CINECITTA' AD HOLLYWOOD - Contributo alla Storia del Cinema Moderno"
- 30 aprile 2016 - OPENING - DA CINECITTA' AD HOLLYWOOD - Contributo alla Storia del Cinema Moderno
- 25 aprile 2016: proroga apertura "I Protagonisti del Cinema Muto"
- 24, 25 aprile 2016: Apertura Straordinaria in occasione della FotoAntiquaria e della Fiera Antiquaria di Arezzo
- dal 19 marzo al 31 luglio 2016: Collaborazione con il MAEC Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona nella mostra "Gli Etruschi, Maestri di Scrittura"
- 17 marzo 2016: "V° Giornata Mondiale della Radio - 50 anni dall'alluvione di Firenze"
- dal 4 marzo al 3 aprile 2016: Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria "I Protagonisti del Cinema Muto"
- 16 febbraio 2016: partecipazione alla "V Giornata Mondiale UNESCO per la Radio"
- sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016: Fiera in Musica
- 9 gennaio 2016: "Pinocchio Senza Fili" - Spettacolo Teatrale al Museo
- sabato 2 e domenica 3 gennaio 2016: Fiera in Musica
2015:
- 17 dicembre 2015: 10 ANNI di Museo dei Mezzi di Comunicazione
- dal 17 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016: La Strumentazione Scientifica in Archeologia dal Museo dei Mezzi di Comunicazione al MAEC di Cortona
- Dicembre 2015: Sabato al Museo - in collaterale all'iniziativa "Arezzo città del Natale"
- 22 novebre 2015: partecipazione al convegno "..a queste anime di forti caduti per la patria"
- dal 13 al 15 novembre 2015: partecipazione con il Comune di Arezzo ad "AGRI@TOUR 2015"
- 4 ottobre 2015: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- dal 16 al 19 settembre 2015: XXXV Convegno della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia
- 16 settembre 2015: "Misura della Velocità della Luce"
- dall'11 settembre al 5 ottobre 2015: "Storia del Diorama - Luci riflesse e luci in trasparenza"
- dal 14 al 19 luglio 2015: partecipazione ad EXPO 2015 con il Comune di Arezzo
- 10 luglio 2015: Visita di PREMI OSCAR al Museo dei Mezzi di Comunicazione
- 13 giugno 2015: CONVEGNO, ESPOSIZIONE - 25 anni di A.I.R.E. Associazione Italiana per la Radio d'Epoca
- 16 maggio 2015: Notte dei Musei 2015 - Storia della Televisione, un'anteprima
- dal 12 maggio al 28 luglio 2015: partecipazione alla mostra "Firenze e le Esposizioni" presso Accademia dei Gergofili - Logge Uffizi Corti - Firenze
- dal 28 marzo al 31 ottobre 2015: collaborazione alla mostra "Le Bevande Coloniali, Argenti e Salotti del Settecento Italiano" - Arezzo
- 13 febbraio 2015: partecipazione alla "IV Giornata Mondiale UNESCO per la Radio"
2014:
- dal 5 al 7 dicembre 2014: partecipazione con il Comune di Arezzo ad "ARTE IN TAVOLA - La Toscana, Arezzo e le sue valli protagonisti a BRUXELLES"
- dal 14 al 16 novembre 2014: partecipazione con il Comune di Arezzo ad "AGRI@TOUR 2014"
- 12 ottobre 2014: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- dal 9 dal 19 ottobre 2014: SETTIMANA DELLA CULTURA
- dal 4 ottobre al 9 novembre 2014 (PROROGATA FINO AL 15 DICEMBRE 2014) - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria di Arezzo: "STORIA DELL'HI. FI. - L'alta fedeltà come ricerca della perfezione acustica"
- 3, 4, 5 ottobre 2014: inaugurazione e convegno sulla STORIA DELL' HI-FI
- dal 20 al 28 settembre 2014: Partecipazione con evento collaterale del Comune di Arezzo ad AFFARINFIERA
- 20, 21 settembre 2014: Giornate Europee del Patrimonio "Guardare indietro per andare avanti; un viaggio nella storia della tecnologia acustica e visiva al Museo dei Mezzi di Comunicazione"
- dal 2 agosto al 14 settembre 2014 - Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria di Arezzo: "Il Piave mormorò - Strumenti musicali in trincea"
- 12 luglio 2014: NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA "La strumentazione scientifica in archeologia"
- dal 8 giugno al 26 luglio 2014: "AUTO VELOX - Mostra di Luca Pancrazzi al Museo dei Mezzi di Comunicazione"
- 17 maggio 2014: NOTTE DEI MUSEI - "Musica Maestro? no, musica HI-FI"
- dal 25 aprile al 13 luglio 2014: Partecipazione alla Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria di Arezzo "In trincea" con "La comunicazione in trincea"
- dal 22 marzo al 31 luglio 2014: "La strumentazione scientifica in archeologia al Museo dei Mezzi di Comunicazione" - In collaborazione con il MAEC di Cortona in occasione della mostra "Seduzione Etrusca"
- 20 marzo 2014: "L'UNESCO PER LA RADIO" - Giornata Mondiale della Radio
- dal 1 febbraio al 16 marzo 2014: Partecipazione alla Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria di Arezzo "Napoleone e Garibaldi: i due giganti dell'800" con "La comunicazione al tempo di Napoleone e Garibaldi"
- dal 4 al 18 gennaio 2014: Partecipazione alla Mostra Collaterale alla Fiera Antiquaria di Arezzo "I figli della Fiera Antiquaria" con "Suono - Scrittura - Immagine"
2013:
- dal 15 al 17 novembre 2013: partecipazione con il Comune di Arezzo ad "AGRI@TOUR 2013"
- dal 1 novembre al 1 dicembre 2013: "ALLE ORIGINI - Mostra Fotografica ed Oggettistica; immagini e personaggi dei primi anni della Fiera Antiquaria di Arezzo" con "Le macchine fotografiche degli anni '60 - '70"
- 13 ottobre 2013: "Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo"
- 28 settembre 2013: "Giornate Europee del Patrimonio"
- 20 settembre 2013: "Giornata al Museo con il MASTER dell'Università degli Studi di Siena: Tutela e gestione di musei e collezioni di beni naturalistici e storico-scientifici"
- 14 settembre 2013: partecipazione alla Cerimonia di Chiusura dell'Estate Aretina - Arezzo Summer Events 2013
- dall'11 luglio al 4 agosto 2013 - Albarella: "Dalla Camera Oscura di Leonardo... al Cinema dei Lumiere"
- fino al 2 giugno 2013: PROROGA della mostra "TITANIC, la cabina radiotelegrafica che salvò 705 passeggeri"
- dal 18 maggio al 2 giugno 2013: "AMICO MUSEO 2013" su iniziativa della Regione Toscana
- 18 maggio 2013: "Notte dei Musei - Una Notte con Galileo Galilei, vedere per credere.."
- 13 aprile 2013: "Suoni ed Immagini negli ultimi istanti di vita del Titanic"
- 23 marzo 2013: Serata di Gala del Lions Arezzo Host - Casi Fausto, correlatore, "Il Cannocchiale di Galileo Galilei; Le Scoperte"
- 7 marzo 2013: Conferenza presso Rotary Arezzo Centro sulla ricostruita cabina del TITANIC
- Collaborazione nel FILM "LA MIGLIORE OFFERTA" di GIUSEPPE TORNATORE
- 24 gennaio 2013: "Fausto Casi, conferenza presso Lions Club Arezzo Host - Titanic, la Radiotelegrafia"
- 12 gennaio 2013: "La Radio nell'Emergenza, una giornata con la Protezione Civile
2012:
- dal 15 dicembre 2012 al 20 aprile 2013: "TITANIC, la cabina radiotelegrafica che salvò 705 passeggeri"
- da 15 al 21 ottobre 2012: "XXII Settimana della Cultura Scientifica"
- 29, 30 settembre 2012: Giornate Europee del Patrimonio - "Olografia al Museo dei Mezzi di Comunicazione"
- 27, 28, 29 settembre 2012: collaborazione con "XXXII Congress of the Italian Society of Historians of Physics and Astronomy"
- 3 giugno 2012: "III Festa dei Musei Scientifici"
- 19 maggio 2012: "Notte dei Musei - Una Notte con Galileo Galilei, vedere per credere.."
- 4, 5 e 6 maggio 2012: "Convegno HORA"
- 25 aprile 2012: "Apertura straordinaria in occasione della Fiera Antiquaria"
- dal 14 al 22 aprile 2012: "Settimana della Cultura"
- dal 4 aprile al 7 giugno 2012: "Orologi Rinascimentali Astronomici e Meccanici"
- 21 gennaio 2012: Serata Lions al Museo dei Mezzi di Comunicazione "Storia della Comunicazione Visiva"
- proroga della mostra "I Mezzi di Comunicazione al Tempo dell'Unità d'Italia"
2011:
- 19 novembre 2011: "Giornata di Studio sull'Energia Rinnovabile"
- dal 17 al 23 ottobre: "Settimana della Cultura Scientifica
- (collaborazione con la mostra su Vasari ... )
- dal 23 al 29 maggio 2011: "La Settimana della Terra"
- 14 e 15 maggio 2011: "Giornate ICOM - un tuffo nel passato"
- 14 maggio 2011: "Notte dei Musei - un tuffo nel passato"
- dal 9 al 17 aprile 2011: "Settimana della Cultura"
- dal 12 al 16 aprile 2011: collaborazione con "Festival del Cinema"
- 2 aprile 2011: inaugurazione mostra "I Mezzi di Comunicazione al Tempo dell'Unità d'Italia"
- 5 marzo 2011: "giornata di studio al Museo del Master organizzato da UniSi"
- 21 gennaio 2011: Convegno con gli insegnanti per il progetto "Attivamente" in collaborazione con Disney XD
2010:
- 7 ottobre 2010: "SIC - Scientific Instrument Commission" in visita al Museo
- 25 e 26 settembre 2010: "Giornate Europee del Patrimonio"
- 12 giugno 2010: "Il Ventennale dell'AIRE (Associazione Italiana per la Radio d'epoca) 1990 - 2010"
- 15 maggio 2010: "Notte dei Musei - Una notte al Museo dei Mezzi di Comunicazione"
- dal 27 febbraio al 27 marzo 2010: "Arte e comunicazione tecnologica" - opere di Maurizio Bolognini
- 7 febbraio 2010: termine della manifestazione "Sotto il Segno di Galileo" (attiva dal 26 settembre 2009)
- 14 gennaio 2010: "Serata Elettrica"
2009:
- 19 dicembre 2009:"Celebrazione del centenario di assegnazione del Nobek a Guglielmo Marconi 1909-2009
- dal 26 settembre 2009 al 7 febbraio 2010: "Sotto il Segno di Galileo"
- 25 settembre 2009: inaugurazione "Sotto il Segno di Galileo"
- 16 maggio 2009: "Notte dei Musei"
- 23 gennaio 2009: Seconda giornata per la "Celebrazione del bicentenario della nascita di Antonio Meucci"
2008:
- 13 dicembre 2008: "Celebazione del bicentenario della nascita di Antonio Meucci, inventore del telefono"
2007:
- 15 dicembre 2007: Convegno "20 anni dal Mondo in Casa"
- dal 10 al 20 maggio 2007: "Amico Museo"
- 29 marzo 2007: "SIS - Scientific Instrument Society" in visita al Museo
- dal 19 al 25 marzo 2007: "Settimana della Cultura"
2006:
- 15 dicembre 2006: Esperienza: Pendolo di Foucault nella cattedrale di Arezzo per la dimostrazione della rotazione terrestre (3000 spettatori)
- dal 22 aprile al 6 maggio 2007: "Amico Museo"
2005
- 17 dicembre 2005: INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE "Museo dei Mezzi di Comunicazione"
Ufficio Competente:
Dove rivolgersi: