Lettori & Autori

Dettagli della notizia

Ciclo periodico di conferenze sulla storia di Arezzo a c

Data:

15 gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

L’iniziativa, a cadenza periodica, intende presentare al pubblico aretino le ultime novità in tema di storiografia locale e fare il punto sullo stato delle ricerche. Gli eventi in programma sono i seguenti.

a) Da parte di specialisti e dell’autore, viene presentato il libro di Alfredo Grandini "Il Concorso Polifonico ad Arezzo. Le origini e i primi anni (1952-1962)" (Fondazione Guido d’Arezzo, 2021) che si propone di ricostruire l’origine e il consolidamento del Concorso Polifonico Internazionale "Guido d’Arezzo" fino alla X edizione, alla quale presenziò il presidente della Repubblica Antonio Segni. Anche attraverso due dettagliate appendici il libro offre un quadro completo dei partecipanti, dello svolgimento e dell’esito di ciascuno edizione. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo, editrice del volume.

b) Da parte degli autori e del direttore della rivista, viene presentato l’ultimo numero del periodico semestrale della Società Storica Aretina "Notizie di Storia" n. 48 (Dicembre 2022), contenente contributi, documenti, schede di mostre, strumenti di ricerca, recensioni di libri, notizie.

c) Da parte di Giorgio Sacchetti (Università degli Studi di Firenze) e dell’autore Claudio Repek viene presentato il volume "Venti di cambiamento: gli anni 2000-2020 nel racconto della Cgil" (Edizioni Clichy, 2022), che ricostruisce i profondi cambiamenti intervenuti nei primi due decenni del nuovo millennio nel quadro economico aretino: le grandi industrie chiudono, si ridimensionano o cambiano identità; nascono le aziende pubbliche dei principali servizi (acqua, energia, igiene urbana, trasporti), si modificano il mondo del lavoro, le relazioni industriali e il sindacato.

 

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Arezzo

 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Ciclo periodico di conferenze sulla storia di Arezzo a cura della Società Storica Aretina / Auditorium "Aldo Ducci", Via Cesalpino 53 (Arezzo)  - 14, 28 febbraio, 28 marzo 2023  ;  ore 17.30 ingresso libero e gratuito.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri