La chiusura della ludoteca riabilitativa Bucaneve: Comune e Koinè insieme per trovare una soluzione

Dettagli della notizia

Il vicesindaco Lucia Tanti: "un servizio fondamentale per le famiglie"

Data:

16 novembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Il vicesindaco Lucia Tanti interviene sulla vicenda della chiusura della ludoteca Bucaneve, la struttura di via Lorenzo Viani che dal 2019 ospita bambini con problematiche di disabilità intellettiva dello spettro autistico. "La ludoteca abilitativa Bucaneve rappresenta per la città un servizio insostituibile e fondamentale per la riabilitazione sia psicomotoria che verbale di bambini con bisogni speciali. Negli scorsi anni la collaborazione tra il Comune di Arezzo e Koinè ha permesso non solo di mantenere, ma anche di potenziare questo servizio. Ci incontreremo lunedì con i dirigenti di Koinè per capire come poter proseguire con questo servizio che è fondamentale per le famiglie. Pur essendo un servizio sanitario, il Comune e Koinè sono infatti intenzionati a non lasciare sole le famiglie: come sempre, faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per confermare e garantirlo nel tempo".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri