La proposta di un'area giochi per bimbi disabili nel sito del laghetto del Parco Pertini. Tanti e Carlettini: "Disponibili ad accogliere ogni suggerimento ma la nostra idea di inclusività non prevede spazi "dedicati" ma spazi "aperti a tutti"

Dettagli della notizia

Nota congiunta del vicesindaco Lucia Tanti e dell'assessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini

Data:

21 luglio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

 

"Siamo ben disponibili ad accettare proposte e suggerimenti che possano migliorare l'offerta di servizi dedicati alla disabilità e condividiamo l'interesse costante verso questa realtà. Troviamo però la proposta di realizzare un'area giochi per bimbi disabili nello spazio del laghetto del Parco Pertini, poco rispondente ad un'idea reale di inclusività. Quello a cui questa Amministrazione sta infatti lavorando è un'idea di integrazione totale e di vere pari opportunità, che, nel caso di specie, non prevede "spazi dedicati a", ma "spazi aperti a tutti", in grado di facilitare le relazioni e il gioco tra tutti i bambini, socialità preziosa e importantissima per l'interazione e lo sviluppo cognitivo. In questa progettazione rientrano gli interventi programmati al parco di San Leo per la predisposizione di un'area ricreativa totalmente accessibile anche a bambini diversamente abili, e l'installazione di giochi inclusivi anche questi per tutti nel giardino del Parco Ducci. E' questa la nostra idea di città inclusiva e coesa".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri