Tanti: "Le nomine della dottoressa Valeri e della dottoressa Castellucci aprono una pagina nuova e riconoscono il ruolo centrale di Arezzo e del suo territorio"

Dettagli della notizia

"Grazie al DG D'Urso e al presidente Giani per avere riconosciuto la validità delle nostre proposte"

Data:

18 luglio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"L'indicazione della dottoressa Valeri a responsabile amministrativo della Asl sud-est e quella della  dottoressa Castellucci a responsabile dei servizi sociali finalmente segna una discontinuità rispetto a questi sette anni che hanno visto una progressiva marginalizzazione della città di Arezzo e di tutto il suo territorio. Come insieme al sindaco abbiamo avuto modo di dire in ogni occasione, quella che abbiamo fatto non è stata una semplice battaglia di sindacalismo territoriale, ma ci siamo permessi di sottolineare che questo territorio esprimeva ed esprime professionalità di altissimo livello che incomprensibilmente erano rimaste fuori dal governo dalla Asl sud-est generando sperequazioni in termini di investimenti, di attenzione, di progettualità. Ricordiamo che il territorio aretino rappresenta il 45% della popolazione della Asl sud-est e che in questi anni abbiamo ricevuto circa il 27% degli investimenti: un dato riconosciuto a destra come a sinistra, che evidenzia una disattenzione nei nostri confronti che in questi anni abbiamo cercato di sottolineare e quindi di correggere. Dal 2015 ad oggi l'atteggiamento del Comune di Arezzo a partire proprio dal sindaco Ghinelli, primo firmatario del referendum per l'abrogazione delle aslone, è stato quello di difesa delle ragioni di un territorio che, numeri alla mano, ci sembrava mortificato. Negli anni, attraverso un rapporto sempre leale ma mai arrendevole, abbiamo criticato ma anche proposto, invertendo in alcuni casi quella che a noi sembrava una tendenza punitiva sino a sottolineare che questa città e questo territorio potevano giocare un ruolo di prima linea e da protagonista, non a danno di nessuno ma nell'interesse di tutti, a partire ovviamente dalla nostra città. Sappiamo di aver messo in campo nomi di altissimo profilo e ringraziamo il direttore generale D'Urso e il presidente Giani per aver preso in considerazione le proposte fatte, tutte nell'interesse generale. Questa apertura di credito la assumiamo come una pagina nuova che dopo sette anni apre alla possibilità di un clima diverso, più disteso e certamente più collaborativo. Non nascondiamo la soddisfazione di aver potuto dimostrare che questa città poteva, e doveva, giocare un ruolo di primissimo piano. Un in bocca al lupo sincero alla dottoressa Valeri, alla dottoressa Castellucci e ovviamente alla dottoressa Dei con la quale abbiamo proficuamente lavorato e con la quale già nei prossimi giorni riprenderemo i ragionamenti aperti".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri