Missione "100 città climaticamente neutre e intelligenti": Arezzo idonea

Dettagli della notizia

La soddisfazione del sindaco Ghinelli: "La mia aspettativa, essere tra i protagonisti di questa sfida decisiva"

Data:

24 febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"Soddisfazione e al contempo coscienza della responsabilità che Arezzo si assume nel farsi parte attiva e pienamente consapevole di un programma di strategie e azioni efficaci per il perseguimento di obiettivi concreti di sostenibilità. La nostra candidatura è risultata idonea, adesso concorriamo per la selezione definitiva che avverrà entro il prossimo aprile. Ci auguriamo di essere tra i protagonisti di questa sfida decisiva per il raggiungimento di un impatto climatico zero entro il 2030". E' il commento del sindaco Alessandro Ghinelli a seguito della pubblicazione avvenuta ieri dei nomi delle città le cui candidature sono state ritenute ammissibili per essere parte del progetto delle "100 città climaticamente neutre e intelligenti". Una missione strategica il cui elemento centrale saranno i Climate City Contracts che stabiliranno le strategie per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030 e includeranno un piano di investimenti redatti, firmati e attuati da ciascuna città partecipante, supportato da assistenza tecnica, normativa e finanziaria da parte di Horizon Europe. Previsto un investimento di circa 350 milioni di euro in azioni di ricerca e innovazione legate alla Missione per mobilità, energia, pianificazione urbana.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri