"Un camminamento esterno con illuminazione delle mura: la fortezza medicea come manufatto da valorizzare ulteriormente a beneficio di tutta la città"

Dettagli della notizia

Dichiarazione del consigliere comunale Egiziano Andreani

Data:

26 gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"Rilevo innanzitutto con piacere che anche nel secondo Consiglio Comunale dell’anno appena cominciato, si è registrata l’unanimità, al momento del voto, su un atto di indirizzo di cui sono stato primo firmatario, assieme ai colleghi del gruppo Lega Salvini premier. Dopo la proposta di abbellimento delle rotonde con manufatti artistici che rievochino le nostre tradizioni ed eccellenze, questo ‘raddoppio’ di consensi ha riguardato il documento che sollecita sindaco e giunta a realizzare un percorso pedonale esterno alle mura della fortezza con l’illuminazione dei baluardi stessi. Nel ringraziare i 29 consiglieri comunali che hanno contribuito a questo risultato, mi preme rilevare che dopo la ristrutturazione, la fortezza medicea è diventata sede di eventi culturali importanti quali le mostre di artisti di caratura internazionale, ha acquisito sempre più centralità nella vita culturale cittadina, è fra le mete di interesse e tappa della via Romea-Germanica e dei Cammini di Francesco. Se il manufatto era nato sostanzialmente come una guardia minacciosa verso la città, un monito contro ogni istanza di ribellione degli aretini, stiamo vivendo dopo secoli un piacevole contrappasso: Arezzo si è impossessata della fortezza, non più il contrario. Occorre dunque implementare ogni iniziativa che vada in direzione della sua valorizzazione e credo che un camminamento illuminato esterno sia il primo step. Se riusciamo a partire, a fare la nostra parte come ente pubblico, credo che rappresenteremmo uno sprone anche per i proprietari dei terreni a ridosso della fortificazione, che potrebbero trovare il giusto stimolo a completare il perimetro. Con una novità di questo genere a ridosso della parte alta del centro storico, ne beneficerebbe anche quest’ultima, divenendo ancora più attrattiva sia per i residenti che per i turisti, portando benefici anche in termini economici a tutta la città".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri