"Arezzo torna finalmente centrale nelle scelte. Ecco la svolta di 100 milioni sulla sanità"

Dettagli della notizia

Nota del vicesndaco Lucia Tanti

Data:

24 novembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"Nel 2015 abbiamo ereditato una città senza voce in capitolo nelle scelte sanitarie, fin da subito abbiamo lavorato senza sosta e continueremo a farlo, per restituire ad Arezzo un ruolo centrale. Oggi, dopo sei anni, è evidente il recupero di questa priorità: quello che abbiamo costruito è un progetto per la città trattato e definito centimetro su centimetro, euro su euro con la Asl. Un primo passo di una strada ormai segnata per riportare il baricentro verso Arezzo: è certo che fino a quando rimarranno le aslone, e anche qui rivendichiamo la battaglia per il ritorno alle zone-distretto approvato finalmente dal Consiglio Regionale, l'assetto sanitario toscano sarà per noi fortemente penalizzante, ma è altrettanto certo che, grazie al Pnrr e ad anni di lavoro, portiamo a casa quasi 100 milioni di euro. Il disegno della nuova sanità aretina, dagli ospedali di comunità aperti h24, 7 giorni su 7 fino alla cittadella della sanità al Pionta con il ritorno dell'hospice vicino al San Donato che a sua volta vede arrivare milioni di euro, è massimamente frutto della scelta del sindaco Ghinelli di mettere la sanità al centro del nostro impegno per la città. Ancora un riflessione sul superamento della zonona imposta dalla Regione: abbiamo combattuto per anni per raggiungere un risultato che era un diritto. Solitamente non festeggio i rimedi degli errori degli altri, voglio solo ringraziare tutti i sindaci della zonona e in particolare il sindaco Vagnoli e il sindaco Cornioli: noi tre sappiamo perché".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri