NIDI GRATIS

Descrizione completa

loghi_nidi_gratis.jpg

L'amministrazione comunale informa che la Regione Toscana:

  • con Delibera di Giunta Regionale n° 157 del 20/02/2023 avente ad oggetto: "POR FSE+ 2021 2027 Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno della frequenza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) – NIDI GRATIS - per l'anno educativo 2023/2024" ha approvato gli elementi essenziali di uno specifico avviso regionale finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l'anno educativo 2023/2024, adottata ai sensi della Decisione di Giunta Regionale n. 4 del 07/04/2014;

  • con Decreto Dirigenziale del Settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana n° 3518 del 24/02/2023 avente ad oggetto: "FSE + 2021/2027 Avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2023/24 – Misura nidi gratis" ha approvato uno specifico avviso finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l'anno educativo 2023/2024, di cui alla Deliberazione della G.R. n. 157/2023.

La Misura Nidi Gratis prevede un sostegno attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune e all’Unione di Comuni, per conto del destinatario.

L'attuazione dell'azione coinvolge i Comuni e le Unioni di Comuni che assicureranno, per i bambini e le bambine ammesse al progetto l'abbattimento delle tariffe e delle rette che eccedono la quota rimborsabile da Inps (bonus Inps di cui all'articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016 n. 232);

La Regione Toscana eroga le risorse ai Comuni ed alle Unioni di Comuni per conto dei destinatari della Misura Nidi Gratis.

L’intervento regionale ha ad oggetto, per i nuclei familiari con ISEE fino a 35.000 euro (in corso di validità e con DSU correttamente attestata), l’abbattimento, per i bambini e le bambine per i quali i genitori/tutori presentano domanda e ai quali viene assegnato il contributo, della quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS pari a € 272,73 nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000,00 e € 227,27 nel caso di ISEE da € 25.000,01 fino a € 35.000.

 

Per maggiori informazioni sul bando si invita a consultare la pagina dedicata di Regione Toscana.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri