La Polizia Municipale non può disporre della archiviazione dei verbali. L’interessato può proporre ricorso entro il termine di 60 giorni dalla data della contestazione o notificazione della violazione, qualora non abbia provveduto al pagamento della sanzione, facendo pervenire scritti difensivi e documenti all'Autorità Amministrativa (Prefetto). Il ricorso deve essere inviato a: Prefetto di Arezzo con raccomandata AR oppure mediante consegna della domanda, nei giorni feriali, alla Polizia Municipale di Arezzo via Setteponti n. 66, nei seguenti orari: 8,00 – 12,30 dal lunedì al sabato e 15,00 – 18,00 solo il martedì e giovedì. In alternativa ci si può rivolgere al Giudice di Pace di Arezzo ricordando che il termine ultimo per proporre ricorso è 30 giorni dalla data della contestazione o notificazione della violazione.
Archiviazione dei verbali in autotutela. Archiviazione da parte della Polizia Municipale, quando può essere effettuata
Per ottenere l’annullamento l’interessato può richiedere l’archiviazione in autotutela. L’autotutela è prevista in soli tre casi: quando c’è l’errata identificazione del veicolo (ad esempio sul verbale figura un veicolo di una certa marca automobilistica mentre nella realtà l’interessato è proprietario di una vettura di marca diversa); quando la violazione è già oblata in modo congruo e nei tempi previsti (10 giorni escludendo o il giorno iniziale o il giorno finale) a livello di preavviso (in tale caso l’interessato deve dimostrare di avere pagato quel preavviso che ha generato il verbale); quando è avvenuto il decesso della persona successivamente alla violazione. La richiesta può essere consegnata: a mano presso la Polizia Municipale di Arezzo, via Setteponti n. 66, nei seguenti orari: 8,00 – 12,30 dal lunedì al sabato e 15,00 – 18,00 solo il martedì e giovedì.
Ristampa verbali ad altro nominativo
Quando con il modulo dati conducente l’intestatario del verbale comunica che era alla guida un soggetto diverso dalla propria persona, lo stesso verbale viene ristampato automaticamente alla persona indicata come conducente, con l’importo maggiorato dalle ulteriori spese di notifica. Questa notifica viene effettuata poiché anche il conducente identificato successivamente deve potersi avvalere della facoltà di presentare istanza di difesa, e la decurtazione dei punti sulla patente del trasgressore può avvenire solo dopo che il verbale risulta definito.
Pagamento del preavviso dopo i 10 giorni
Trascorsi 10 giorni dalla data di accertamento indicata nel preavviso di colore rosa, il verbale viene notificato, con aggravio delle spese procedurali e di notifica.
Pagamento oltre i 60 giorni dalla data di notifica
Trascorsi 60 giorni dalla contestazione diretta o dalla notifica, senza che sia stato effettuato il pagamento o sia stato proposto un ricorso, il verbale costituisce titolo esecutivo e la somma da pagare sarà elevata a circa il doppio della misura ridotta (corrispondente alla metà del massimo edittale), con aggiunta delle spese procedurali.
Pagamento entro i 5 giorni dalla notifica
Sconto del 30% sulle sanzioni pagate entro 5 giorni.
Preavvisi di violazione che prevedono la decurtazione di punti. Obbligo comunicazione dati conducente
In assenza di tale comunicazione oppure in presenza di comunicazione incompleta o effettuata oltre il sessantesimo giorno, il proprietario del veicolo (sia esso persona fisica o giuridica) è soggetto al pagamento della sanzione amministrativa prevista dall’articolo 126 bis, comma 2, del Codice della Strada. La decurtazione punti sarà raddoppiata qualora le violazioni siano commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente di guida.
La trasmissione dei dati può avvenire tramite PEC all'indirizzo
comune.arezzo@postacert.toscana.it
o presentando il modulo presso la Polizia Municipale a mano o tramite raccomandata A/R indirizzata a Polizia Municipale Arezzo, via Setteponti n. 66 Arezzo, oppure tramite posta elettronica all’indirizzo
sanzioni@comune.arezzo.it
.
Modalità di pagamento dei verbali ai sensi del Codice della Strada
- Tramite c/c allegato al verbale presso tutti gli sportelli di Poste Italiane.
- Presso la Sede della Polizia Municipale Arezzo, Via Setteponti n. 66 nei giorni feriali orario 8,00 – 12,30; solo il martedì e giovedì anche in orario 15,00 – 18,00.
- Tramite bonifico al seguente IBAN IT46E0760114100000000209528 indicando targa, numero del verbale e data.
- Con Carta di Credito all’indirizzo web
https://arezzo.multeonline.it/web/polizia-locale/polizia-locale
- Tramite codice QRcode stampato sul verbale a lato modalità di pagamento.
Come richiedere l’accesso ai varchi ZTL da parte di cittadini disabili o di altre utenze per motivi di urgenza
Telefonare al numero verde 800211155 a cui rispondono direttamente gli operatori dell'Ufficio Sanzioni della Polizia Municipale.