Scarichi - Informazioni su procedimenti, normative e presentazione delle pratiche on-line
Ai sensi dell’articolo 124 comma 1 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 tutti gli scarichi devono essere autorizzati.
Modalità di richiesta ed erogazione
La richiesta di autorizzazione agli scarichi di acque reflue domestiche ed assimilate dovrà essere presentata utilizzando l'apposita procedura on-line predisposta dall'Ufficio Tutela Ambientale.
Note
La sanzione per chi non ottempera alla normativa vigente è quella prevista dal Titolo V, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152.
Normativa
- D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, "Norme in materia ambientale" e successive modifiche ed integrazioni ;
- Legge Regionale Toscana 31 maggio 2006, n. 20, "Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento";
- Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana 8 settembre 2008, n. 46/R, "Regolamento di attuazione della Legge Regionale 31 maggio 2006 - Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento";
- "Regolamento per il servizio di fognatura e depurazione" approvato dall'AIT con decreto del Direttore Generale n.25 del 10.05.2016.
Link
Circuito PagoPA - Comune di Arezzo - Tutela Ambientale - Diritti di istruttoria
Circuito PagoPA- Comune di Arezzo – IMPOSTA DI BOLLO
Contenuti correlati
Scarichi - Presentazione pratiche on line
Allegati
Dichiarazione fine lavori scarichi in conformità
Procura speciale per la sottoscrizione digitale delle comunicazioni
Moduli per la procura speciale per la sottoscrizione digitale delle domande on-line