A domicilio: autentica di firma, di foto e rilascio carta d'identità
Rilascio della carta di identità, autentica di sottoscrizioni (firme, deleghe ad uso pensione e atti notori) e autentica di foto a domicilio dell'interessato, nel caso di persona impossibilitata a muoversi.
Requisiti del richiedente
Residenza in qualsiasi comune.
Impossibilità dell'interessato a presentarsi allo sportello Unico dovuta a malattia grave o ad altre cause (reclusi, religiosi appartenenti ad ordini di clausura).
Modalità di richiesta e di erogazione:
Una persona incaricata deve presentare, all'ufficio, la documentazione attestante l'impossibilità dell'interessato a presentarsi personalmente:
- persone malate: certificato del medico curante attestante l'impossibilità a muoversi, o esibizione del decreto di invalidità derivante da malattia che non consente all'interessato di muoversi o decreto di concessione dell'indennità di accompagnamento;
- reclusi o religiosi: dichiarazione del dirigente la struttura;
e i seguenti documenti:
- per il rilascio della carta d'identità:2 fotografie formato tessera (recenti) e la carta di identità scaduta o altro documento di riconoscimento. L'ufficio comunicherà telefonicamente il giorno in cui l'incaricato si recherà al domicilio dell'interessato (entro una settimana circa dalla richiesta).
- per l'autentica di firma/foto: il documento/foto da sottoscrivere/autenticare
Costi:
La carta d'identità costa euro 5,16 di diritto fisso, sia se valida, sia se non valida per l'espatrio.
L'autentica della firma e/o della foto negli altri atti:
- euro 0,26 se in carta semplice;
- euro 0,52 + bollo se in carta legale.
Normativa
Provvedimento dirigenziale del 9.1.1996