Lucia Tanti

Vicesindaco

Competenze

Competenze
Politiche sociali e sanitarie, Famiglia, Scuola

Incarichi

Fa parte di

Giunta Comunale

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal Sindaco, che predispone l'ordine del giorno.

Data inizio insediamento
15/10/2020

Biografia

Biografia
Dopo la maturità classica si laurea in Filosofia con indirizzo politico nel giugno del 2002 con 110/110 e lode. Dal 2002 al 2005 lavora all'Autority nazionale per il Terzo Settore. Negli stessi anni collabora anche con Indire-Agenzia Nazionale Socretes. Dal 2005 al 2015 ha un contratto di collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana, in particolare dal 2010 al 2015 segue i lavori del Portavoce della Opposizione - espressione di tutti i partiti di centro destra e di alcune esperienze civiche regionali. Dal 2017 collabora con la Scuola di Arte Sacra di Firenze di cui è Vicedirettore dal giugno 2020 e ne ha guidato la transizione verso la Fondazione per l'Arte Sacra Contemporanea (costituitasi ad aprile 2022) di cui è Direttore. Consigliere provinciale di Forza Italia dal 2004 al 2014, nel 2009 corre per la Presidenza della Provincia di Arezzo e raggiunge lo storico risultato del ballottaggio. Assessore al Comune di Arezzo alle politiche sociali, scuola, famiglia e politiche sanitarie dal luglio del 2015 all'ottobre del 2020. Nel settembre del 2020 è co-capolista della lista civica “Ghinelli 20-25” e risulta la più votata di tutta la coalizione del centro destra. È Presidente della Fondazione Arezzo Comunità. Confermata Assessore con le medesime deleghe della consiliatura precedente assume anche l'incarico di Vicesindaco dall'ottobre del 2020 che attualmente ricopre.

Contatti personalizzati

Contatti personalizzati
Ricevimento: Per appuntamento
Segreteria: Elisabetta Barbaro – e.barbaro@comune.arezzo.it

Contatti

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri