Domenica 19 giugno è la Giornata internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti armati

Dettagli della notizia

Il commento dell’assessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini

Data:

16 giugno 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"Domenica 19 giugno è la Giornata internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti armati. Esprimo la mia vicinanza, a nome della città, a tutte le donne vittime di stupro e altre forme di violenza sessuale, autentici crimini di guerra e contro l’umanità, auspicando che questi atti contro i civili terminino ovunque. Purtroppo, situazioni di questo genere non sono più confinate ad aree meno conosciute del mondo ma riguardano lo stesso continente europeo, da dove pensavamo fossero scomparse dopo i conflitti balcanici".

Commenta così l’assessore Giovanna Carlettini la ricorrenza introdotta il 19 giugno del 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha riconosciuto, condannandola con una specifica risoluzione, la violenza sessuale come una strategia di guerra e una minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali.

"Uno delle realtà più significative del nostro Paese - prosegue l’assessore - è l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che in linea con il pronunciamento dell’Onu e in collaborazione con le sue agenzie ha avviato numerosi progetti proprio per contrastare la violenza sessuale nei conflitti, specialmente in Siria".

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri