Tu sei qui

“Generazioni connesse”: la soddisfazione di studenti e genitori

Share button

Gli studenti delle terze medie affrontano il tema del corretto uso delle nuove tecnologie

Un buon progetto, quello di “Generazioni connesse”. Questa la valutazione espressa da studenti, docenti e genitori dell’istituto comprensivo IV Novembre. Stamani, nella scuola di via Rismondo, è stato fatto il punto sul percorso da parte dell’Amministrazione comunale, dalla Dirigente Scolastica Rosella Pozzuoli; dal Direttore del Sert, Marco Becattini e da Giovanna Rizzo, della rappresentanza genitori all’interno del Consiglio d’Istituto.

Destinatari dell’intervento sono gli studenti delle terze medie, insegnanti e genitori. Gli obiettivi? Sensibilizzare ragazzi, genitori ed insegnanti ad un uso consapevole delle nuove tecnologie; sviluppare le abilità di vita attraverso un percorso di formazione e sensibilizzazione sui temi legati all’utilizzo delle nuove tecnologie; prevenire gli usi scorretti e gli abusi e infine educare insieme, le nuove generazioni digitali ed i loro genitori nel divenire “cittadini responsabili”. 

I temi: cyber bullismo, sexting, grooming, privacy, pedopornografia, siti pro-anoressia e bulimia, dipendenza dal gioco d’azzardo on-line, videogiochi. 

Il lavoro, ancora in svolgimento, prevede incontri con i destinatari del progetto (alunni, genitori, insegnanti) con modalità interattive e partecipative in piccoli gruppi.

L’obiettivo è quello di affrontare la prevenzione dei malesseri e dei disagi che si manifestano nel periodo dell’adolescenza e che hanno a che fare con elementi della quotidianità e molto più raramente con eventi eclatanti.

L’obiettivo non è solo quello di informare, di fornire o suggerire soluzioni e stili di vita corretti, ma è piuttosto quello di essere motore per un cambiamento che veda ogni persona protagonista della propria esistenza, stimolata nelle proprie capacità di apprendere  la ricerca attiva del benessere, di utilizzare strumenti in grado di risolvere i propri problemi e di cercare il miglior equilibrio possibile  per se stessa  nel contesto in cui vive.

Mercoledì, 1 Aprile, 2015