Disco verde ai nuovi Centri di Aggregazione sociale Tortaia e San Marco. Comune e Banca Etruria siglano il contratto per la cessione del diritto di superficie e inizieranno gli interventi. Un investimento complessivo di circa 1 milione di euro finanziato in leasing, che vede impegnata Banca Etruria in qualità di soggetto finanziatore, e l’impresa realizzatrice Arco – Consorzio Arezzo Costruzioni, quale aggiudicatrice dell’appalto.
“Banca Etruria, anche con questo intervento, testimonia di essere sempre operativa e vicina alle esigenze delle comunità locali e a fianco del Comune di Arezzo – dichiara il Direttore Generale di Banca Etruria, Daniele Cabiati. – Con questa operazione di leasing è stata, infatti, individuata una soluzione finanziaria utile a raggiungere un obiettivo sociale quale la costruzione di due nuovi Centri di aggregazione, sensibili alle richieste dei cittadini ed in particolare di giovani, anziani e famiglie”.
Due nuove strutture per quartieri periferici e densamente popolati e che vanno ad implementare una rete già ricca di strutture che danno risposte all’esigenza diffusa di aggregazione e che sono destinate a molteplici attività in tutti i settori sociali.
Nella realizzazione dei due centri sociali, Banca Etruria interviene con un'operazione di leasing pubblico, un servizio che, grazie a specifiche professionalità in questo ambito, vede l’Istituto di Credito a fianco delle istituzioni locali per la realizzazione di un progetto di valorizzazione del territorio servito. Entrambi gli interventi, dell’importo di circa 500 mila euro ciascuno, sono infatti finanziati dalla Banca alla quale il Comune concede il diritto di superficie delle aree. Le opere, appena concluse, saranno affidate in gestione ai centri sociali già costituiti come realtà aggregativa. Al termine del leasing tornerà al Comune la piena proprietà delle opere.
Le caratteristiche degli interventi:
Per il Centro di aggregazione sociale San Marco è prevista la realizzazione di edificio con struttura su travi e pilastri in acciaio. Il piano seminterrato è destinato a sala polivalente, cucina, magazzino e servizi igienici mentre il piano rialzato sarà dotato di bar/sala giochi, sala TV, sala polivalente, ufficio, sala riunioni e servizi igienici. I due piani sono collegati internamente da scala ed è prevista la realizzazione di vano ascensore da installarsi in un secondo stralcio. Gli impianti saranno realizzati in conformità delle normative vigenti per i locali aperti al pubblico.
Per il centro di aggregazione sociale “Tortaia”il progetto prevede la realizzazione di una struttura su due piani in travi e pilastri in cemento armato. Al piano terra un locale a destinazione bar e sala giochi dove si trova la scala di collegamento al piano primo. Al piano superiore si trova un ampio locale ad uso ufficio, due bagni ed il proseguo della scala per la terrazza destinata anche ai depositi delle macchine per il condizionamento. Tutti i pavimenti saranno in ceramica, come i rivestimenti dei servizi igienici. Tutte le pareti saranno intonacate e tinteggiate e gli impianti realizzati in conformità delle normative vigenti per i locali aperti al pubblico.