Passo carrabile – apertura

  • Servizio attivo
Il servizio consente di ottenere la concessione per l'apertura di un nuovo passo carrabile, facilitando l'accesso veicolare da proprietà private alla viabilità pubblica.
Prenota un appuntamento
Ufficio responsabile
Ufficio manutenzione strade, concessioni e autoparco

A chi è rivolto

Proprietari, locatari o comodatari di autorimesse, spazi aperti o resedi destinati permanentemente e continuativamente al ricovero o transito di veicoli, con accesso dalla proprietà pubblica.

Descrizione

Il Comune di Arezzo rilascia concessioni per l'apertura di nuovi passi carrabili. Se l'accesso veicolare comporta modifiche al piano stradale (es. listoni in pietra, interruzioni di marciapiedi), è obbligatoria la richiesta di concessione di occupazione permanente di suolo pubblico e del cartello segnaletico. In caso di accesso carrabile a raso, la richiesta è facoltativa.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

L'interessato deve presentare apposita istanza in bollo indirizzata al Sindaco del Comune di Arezzo presso lo Sportello Unico del Comune di Arezzo (Piazza Fanfani 1).

Il modulo per la richiesta di apertura di passo carrabile è disponibile presso lo Sportello Unico o scaricabile direttamente dal sito del Comune di Arezzo www.comune.arezzo.it - Area tematica Mobilità e trasporti

È necessario prendere appuntamento allo Sportello Unico per presentare la domanda su agenda.comune.arezzo.it

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato e firmato
  • Marca da bollo da €16,00
  • Eventuale nulla osta del proprietario (se il richiedente non è il proprietario)

Cosa si ottiene

Concessione per l'apertura di un nuovo passo carrabile, comprensiva del titolo autorizzativo e del cartello segnaletico, se necessario.

Tempi e scadenze

Entro 30 gg. dalla data del rilascio della concessione il Concessionario ha l'obbligo di presentarsi presso la ICA S.r.l. - Via Ristoro n. 76 – Arezzo per effettuare apposita denuncia dell'avvenuta concessione munito del relativo atto rilasciato.

Quanto costa

Il rilascio della concessione determina l'attuarsi delle condizioni oggettive per l'occupazione del suolo pubblico e di conseguenza instaura un rapporto tributario fra il Concessionario e il Comune di Arezzo agli effetti del canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) come previsto dal vigente Regolamento comunale per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e per l'applicazione del relativo canone.

Procedure collegate all'esito

Entro 30 giorni dalla data del rilascio della concessione, il concessionario deve presentarsi presso la I.C.A. S.r.l. (Via Ristoro n. 76 – Arezzo) per effettuare la denuncia dell'avvenuta concessione, munito del relativo atto rilasciato.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Casi particolari

In caso di presenza di manufatto costituito da listone in pietra od altri materiali o da apposite interruzioni di marciapiedi o da fossette tombate o comunque da una modifica del piano stradale intesa a facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata, la richiesta di concessione di occupazione permanente di suolo pubblico e di cartello segnaletico è obbligatoria.

In caso di accesso carrabile a raso la richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico e di cartello segnaletico è facoltativa.

Ulteriori informazioni

Normativa:

“Nuovo Codice della Strada” D.Lgs 285/92 e successive modificazione;

Regolamento di Attuazione Nuovo Codice della Strada D.P.R. 495/92;

Vigente regolamento comunale per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e per l'applicazione del relativo canone (Delibera C.C. n. 85 del 26/09/2019).

Allegati:

regolamento cosap emendato 26 settembre 2019

Apertura nuovo passo carrabile

Nulla osta del proprietario

Contenuti correlati:

Passo carrabile - cessazione

Passo carrabile - variazione

Passo carrabile - rinnovo

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio manutenzione strade, concessioni e autoparco

Gestisce la manutenzione della viabilità e del parco veicoli comunale.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri