A chi è rivolto
Per ottenere il permesso è richiesta:
- residenza anagrafica all’interno della ZTL A
- possesso della patente di guida B o superiore da parte di almeno un componente del nucleo familiare
- possesso del veicolo da parte di un componente del nucleo familiare in qualità di proprietario, titolare di leasing o noleggio a lungo termine, assegnatario di veicolo aziendale, ovvero utilizzatore in via esclusiva con annotazione sulla carta di circolazione come previsto dal Codice della Strada.
Descrizione
Il permesso consente il transito all’interno della ZTL A senza limiti di orario. Sempre all’interno della ZTL A è prevista la possibilità di sostare gratuitamente e senza limiti di orario nei parcheggi liberi, in quelli a pagamento e negli spazi riservati ai residenti (segnaletica orizzontale gialla). Fuori dalla ZTL A è consentita la sosta negli spazi riservati ai residenti compreso il parcheggio Cadorna, per il quale è previsto il rilascio di tessera magnetica.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
Il permesso può essere richiesto online tramite l'apposito portale https://permessiztl.comune.arezzo.it/ oppure tramite lo Sportello Unico prenotando un appuntamento dall' agenda online .
- 1 a AUTO – validità 3 anni
- 2 a AUTO – validità 1 anno o 3 anni
- 3 a AUTO – validità 1 anno o 3 anni (in presenza di 3 patenti nel nucleo familiare).
Per la ZTL A è possibile rilasciare per nucleo familiare un massimo di tre permessi, tutti con le stesse caratteristiche compresa la dotazione della carta magnetica per l’ingresso al parcheggio Cadorna.
Cosa serve
- patente di guida
- carta di circolazione del mezzo da autorizzare
Cosa si ottiene
Permesso ZTL A - residenti
Tempi e scadenze
Le richieste verranno evase nel tempo massimo di 2 giorni lavorativi, fatte salve eventuali necessità di integrazioni.
Quanto costa
Il rilascio o il rinnovo di ogni permesso è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo nella misura di euro 16 prevista dalla normativa vigente, da applicare anche alla richiesta. Nel caso in cui in un’unica istanza si richiedano più permessi il bollo da scontare nell’istanza è uno. Per ogni tipologia di permesso è inoltre previsto un contributo come di seguito specificato.
Tipologia | Costo | Bollo | Totale |
1a AUTO | 10 euro | 16 euro + 16 euro | 42 euro |
2a AUTO ANNUALE | 34 euro | 16 euro + 16 euro | 66 euro |
2a AUTO TRIENNALE | 102 euro | 16 euro + 16 euro + 2 euro* | 136 euro |
3a AUTO ANNUALE | 104 euro | 16 euro + 16 euro + 2 euro* | 138 euro |
3a AUTO TRIENNALE | 312 euro | 16 euro + 16 euro + 2 euro* | 346 euro |
*ulteriore bollo per costi oltre i 77,47 euro
La card ATAM per l’ingresso al parcheggio Cadorna costa 10 euro una tantum
Tutti i costi del permesso, compresi quelli relativi all’imposta di bollo, si pagano online (tramite PagoPA) o presso lo Sportello Unico.
In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo
Per i permessi 2° AUTO o 3°AUTO rilasciati per mezzi alimentati a metano o gpl è previsto uno sconto sul contributo dovuto pari al 30%;
Nel caso in cui un residente in ZTL A abbia la disponibilità di un posto auto dove poter parcheggiare all’interno della ZTL B, verrà rilasciato un permesso della tipologia “Speciale” di cui all’art. 29, con le seguenti caratteristiche: “residente ZTL A” + “garage ZTL B” alta o bassa in base all’ubicazione del posto auto. Tale permesso NON consente l’ottenimento dell’ATAM CARD.
Procedure collegate all'esito
Ristampa del tagliando in caso di smarrimento, cambio targa gratuito in caso di sostituzione veicolo.
Accedi al servizio
Accedi al servizioCasi particolari
In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo.
Ulteriori informazioni
Il tagliando rilasciato riporta la tipologia del permesso, la targa dell'auto e le date di rilascio e scadenza. In caso di smarrimento, furto o deterioramento può essere ristampato dal portale online o può essere richiesta di ristampa allo Sportello Unico su appuntamento. In caso di cambio auto durante il periodo di validità del permesso è possibile inserire la nuova targa gratuitamente.
Normativa:
Art. 13 del “Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle ZTL” – Delibera G.C. n. 124 del 30/03/2023