Richiesta permessi di transito e sosta ZTL

  • Servizio attivo
Il servizio consente di ottenere permessi per il transito e la sosta nelle ZTL A e B del Comune di Arezzo, secondo specifiche categorie e requisiti.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Imprese, ditte individuali e società che svolgono attività specifiche all'interno del territorio comunale di Arezzo e necessitano di accedere alle ZTL A e B per motivi lavorativi.

Per ottenere il permesso è richiesto:

  • lo svolgimento, come risultante da visura della Camera di Commercio, di una delle seguenti attività:
  • vigilanza privata;
  • fiorai e commercianti/distributori di prodotti freschi da forno che hanno la sede della propria attività in ZTL B o nelle AREE PEDONALI alle quali si accede solo da strade interne alla ZTL B;
  • servizi di autospurgo;
  • onoranze funebri;
  • società private titolari di un contratto di appalto o convenzione con l’amministrazione comunale che svolgano un servizio pubblico o di pubblica utilità;
  • società private titolari di un contratto di appalto o convenzione con Enti del territorio comunale che svolgano un servizio pubblico o di pubblica utilità
  • che il veicolo per cui si richiede il permesso sia adatto al trasporto di merci e di proprietà, contratto di leasing o noleggio a lungo termine, dell’azienda che svolge l’attività di cui sopra, o del titolare in caso di ditta individuale. Sono previste le tipologie M1 (auto) N1 (autocarri con massa complessiva fino a 3,5 t) e N2 (autocarri con massa complessiva da 3,5 t fino a 7,5 t). I veicoli a due ruote saranno autorizzati solo per le attività di consegna a domicilio. Nel caso in cui non ci siano veicoli intestati alla ditta è possibile inserire il veicolo appartenente ad uno dei soci, rilasciando un solo permesso;
  • possesso a titolo di proprietà, contratto di leasing, noleggio a lungo termine o contratto di comodato registrato, del veicolo da parte di un socio lavoratore nel caso in cui la società abbia sede in ZTL B (permesso socio lavoratore sede ZTL B).

Descrizione

Il Comune di Arezzo rilascia permessi per il transito e la sosta nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) A e B a determinate categorie di operatori economici e servizi pubblici o di pubblica utilità.

I permessi consentono

  • Transito senza limiti di orario nelle ZTL A e B
  • Sosta in ZTL A per un massimo di 60 minuti (è obbligatorio esporre il disco orario)
  • Sosta in ZTL B per un massimo di 20 minuti (è obbligatorio esporre il disco orario)

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

La richiesta del permesso può essere effettuata

  • presso lo Sportello Unico, prenotando un appuntamento dall'agenda online

Cosa serve

Per la richiesta del permesso, è necessario fornire

  • Visura camerale attestante l'attività svolta
  • Carta di circolazione del veicolo da autorizzare
  • Eventuale documentazione aggiuntiva in base alla categoria di attività

Cosa si ottiene

Un permesso valido per il transito e la sosta nelle ZTL A e B, secondo le modalità e i limiti specificati

Tempi e scadenze

Le richieste vengono evase entro 2 giorni lavorativi, salvo necessità di integrazioni

Quanto costa

l rilascio o il rinnovo di ogni permesso è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo nella misura di euro 16 prevista dalla normativa vigente, da applicare anche alla richiesta. Nel caso in cui in un’unica istanza si richiedano più permessi il bollo da scontare nell’istanza è uno. Per ogni tipologia di permesso è inoltre previsto un contributo come di seguito specificato.

Tipologia

Costo

Bollo

Totale

1° PERMESSO

24 euro

16 euro + 16 euro

56 euro

2° PERMESSO

37 euro

16 euro + 16 euro

69 euro

dal 3° PERMESSO in poi

54 euro

16 euro + 16 euro

86 euro

PERMESSO N2

184 euro

16 euro + 16 euro + 2 euro*

218 euro

PERMESSO socio in ZTL B

24 euro

16 euro + 16 euro

56 euro

*ulteriore bollo per costi oltre i 70 euro

Tutti i costi del permesso, compresi quelli relativi all’imposta di bollo, si pagano online (tramite PagoPA) o presso lo Sportello Unico.

In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo.

Per i permessi rilasciati per mezzi alimentati a metano o gpl è previsto uno sconto sul contributo dovuto pari al 30%.

Procedure collegate all'esito

Una volta ottenuto il permesso, è possibile

  • Accedere alle ZTL A e B secondo le modalità autorizzate
  • Richiedere eventuali modifiche o rinnovi del permesso tramite gli stessi canali utilizzati per la richiesta iniziale

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Vincoli

È responsabilità del richiedente assicurarsi che i dati forniti siano corretti e aggiornati. L'utilizzo del permesso deve avvenire nel rispetto delle normative vigenti.

Casi particolari

Per ogni ditta è possibile rilasciare un massimo di 4 permessi della durata di 2 anni dal rilascio. Ad ogni permesso è possibile abbinare un veicolo di proprietà della ditta o comunque ad essa riconducibile. In presenza di un numero superiore di veicoli intestati all’azienda o di particolari esigenze di accesso alla ZTL in relazione alla tipologia di attività svolta, previo parere favorevole della Commissione Permanente ZTL, è possibile ottenere ulteriori autorizzazioni anche in deroga ai limiti di tonnellaggio previsti. Nel caso di società con sede in ZTL B è inoltre possibile rilasciare un permesso ad ogni socio lavoratore per il proprio mezzo con caratteristiche analoghe. In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo.

Ulteriori informazioni

Il tagliando rilasciato riporta la tipologia del permesso, la targa dell'auto e le date di rilascio e scadenza. In caso di smarrimento, furto o deterioramento può essere ristampato dal portale online o può essere richiesta di ristampa allo Sportello Unico su appuntamento. In caso di cambio auto durante il periodo di validità del permesso è possibile inserire la nuova targa gratuitamente.

Normativa:

Art. 24.8 del “Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle zone a traffico limitato” Delibera Giunta Comunale n 124 del 30/03/2023.

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Documenti

Disciplinare ZTL in vigore dal 3 aprile 2023

Modifiche al disciplinare per il rilascio dei permessi ZTL a seguito dell'attivazione del portale online.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri