Richiesta contrassegno parcheggio rosa

  • Servizio attivo
Richiedi il contrassegno per sostare nei parcheggi rosa dedicati a donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni.
Prenota un appuntamento

A chi è rivolto

Donne in stato di gravidanza e genitori con figli di età non superiore a due anni, residenti nel Comune di Arezzo.

Descrizione

Dal 10 novembre 2021, i parcheggi rosa sono regolamentati dall'art. 188-bis del Codice della Strada. Il Comune di Arezzo ha istituito 26 posti auto riservati a donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni, distribuiti in 14 aree della città. Per usufruire di questi spazi è necessario ottenere un apposito contrassegno rilasciato dal Comune.

I parcheggi rosa istituiti dal Comune di Arezzo sono così distribuiti:

  • via Martiri di Civitella - n. 2 posti;
  • via P. Nenni (parcheggio multipiano San Donato) - n. 2 posti;
  • via F. Rismondo - n. 2 posti;
  • via Masaccio - n. 1 posti;
  • via Campo di Marte - n. 2 posti;
  • via Caduti sul Lavoro - n. 2 posti;
  • viale Giotto - n. 2 posti;
  • viale L. Signorelli - n. 2 posti;
  • via Trento e Trieste n. 1 posti
  • viale Gramsci (piscina comunale) - n. 2 posti;
  • ingresso di piazza A. fanfani - n. 2 posti;
  • via Monte Cervino - n. 2 posti;
  • interno del parcheggio G. Pietri - n. 2 posti;
  • viale B. Buozzi (parco "il prato") - n. 2 posti.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Prenotare un appuntamento con lo Sportello Unico tramite il portale agenda.comune.arezzo.it , selezionando il servizio "Contrassegno Parcheggi Rosa". Presentarsi all'appuntamento con il modulo di richiesta compilato e la documentazione necessaria.

Allegati:

Planimetria parcheggi rosa

Ordinanza parcheggi rosa

Richiesta contrassegno parcheggio rosa

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato.
  • Documento d'identità valido.
  • Certificato medico attestante lo stato di gravidanza o certificato di nascita del bambino (età non superiore a due anni).

Cosa si ottiene

Contrassegno che consente la sosta nei parcheggi rosa del Comune di Arezzo.

Tempi e scadenze

Il contrassegno viene rilasciato al momento dell'appuntamento. La validità è limitata al periodo di gravidanza o fino al compimento del secondo anno di età del bambino.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Una volta ottenuto il contrassegno, è possibile utilizzarlo per sostare nei parcheggi rosa del Comune di Arezzo.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

L'utilizzo del contrassegno è personale e non cedibile. L'uso improprio è soggetto a sanzioni amministrative.

Casi particolari

In caso di smarrimento o deterioramento del contrassegno, è necessario richiedere un duplicato presso lo Sportello Unico.

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri