SPID, l'identità digitale allo Sportello Unico

  • Servizio attivo
Attivazione dell’identità digitale SPID presso lo Sportello Unico del Comune di Arezzo
Prenota un appuntamento
Ufficio responsabile
Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che necessitano di attivare l’identità digitale SPID.

Descrizione

Lo Sportello Unico fornisce l’assistenza necessaria con due diverse modalità di attivazione di SPID:

  1. il cittadino inserisce autonomamente i dati online sul portale di Lepida Id (cd. pre-registrazione ) e poi si reca allo Sportello Unico solo per la fase di riconoscimento;
  2.  il cittadino si reca allo Sportello Unico e un operatore lo aiuterà in tutte le fasi, dalla registrazione fino all’identificazione ( modalità assistita )

N.B. E' importante leggere i documenti riportati nella sezione Allegati

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Prenotare un appuntamento online tramite il sito agenda.comune.arezzo.it selezionando il servizio “rilascio SPID” oppure telefonare al numero 0575 377 777.

Cosa serve

  • Un documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, passaporto o patente)
  • Codice fiscale
  • Telefono cellulare
  • Indirizzo e-mail personale

Cosa si ottiene

Attivazione dell’identità digitale SPID con i livelli di sicurezza 1 e 2

Tempi e scadenze

Il rilascio avviene in tempi brevi, generalmente in sede di appuntamento.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Una volta attivato SPID, il cittadino può utilizzarlo per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

È necessario presentarsi di persona per il riconoscimento.

Casi particolari

Contatti

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Vedi orari
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,
Orari note
Il sabato si riceve solo su appuntamento presso lo Sportello Unico

Ufficio responsabile

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri