Capodanno dell'Annunciazione: gli eventi di domenica 26 marzo

Dettagli della notizia

Data:

24 marzo 2023

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Ultima giornata di eventi e appuntamenti aretini, domani, per il Capodanno dell'Annunciazione che nel pomeriggio, dalle 15.30 vedrà esibirsi in tre piazze della città (Piazza Sant'Agostino, Piazza Risorgimento e Piazza San Jacopo) otto gruppi di rievocazione storica della Toscana. Le piazze vedranno a rotazione l'esibizione della Compagnia del Piagnaro, le danze del Ducato di Massa e della Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali, i giochi di bandiera degli sbandieratori del Consiglio dei Terzieri di Cortona, delle Rievocazioni Storiche Subbianesi, del Rione Cassero e del Terziere di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino e infine l'Associazione Culturale Scannagallo che porterà danze in Piazza Risorgimento e Piazza San Jacopo e alle 16.50 in Piazza Sant'Agostino si esibirà nel combattimento che simulano la battaglia anche con spari a salve.

In concomitanza con le esibizioni che termineranno alle 18.00, la Biblioteca Città di Arezzo ospiterà il dibattito sul Capodanno dell'Annunciazione e la mostra di testi e manoscritti dal titolo "Ab Incarnatione: quando l'anno iniziava il 25 marzo. I calendari e i diversi modi di misurare il tempo in epoca medievale e moderna".

Anche per la giornata di domani il percorso espositivo I Colori della Giostra nel quale è allestita la collaterale dedicata ad abiti, manifesti e accessori dei diversi gruppi di rievocazione storica sarà ad ingresso gratuito dalle 10 alle 19.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri