RICEVIMENTO UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Comune di Arezzo
Gli utenti che necessitano dei servizi demografici dovranno prenotarsi, così che il personale possa dare appuntamenti scaglionati per evitare il sovraffollamento e non trattenere oltre il tempo necessario.
Con chi vuoi prendere appuntamento?
Come prendere appuntamento con ANAGRAFE
chiamare il numero 0575 377 204 o scrivere ad anagrafe@comune.arezzo.it per i seguenti servizi:
- Attestati di soggiorno: Rilascio dell’attestato a seguito di richiesta presentata precedentemente allo Sportello Unico, o via PEC/ mail all’ufficio anagrafe;
- Certificati anagrafici storici: Rilascio del certificato a seguito di richiesta presentata precedentemente allo Sportello Unico, o via PEC/ mail all’ufficio anagrafe;
- Convivenze anagrafiche: Verifica dei requisiti per l’istituzione di nuove strutture di convivenza e per la variazione anagrafica della convivenza;
- Iscrizione anagrafica come senza fissa dimora: Verifica dei requisiti per la presentazione della domanda di iscrizione;
- Iscrizione anagrafica per riconoscimento jure sanguinis:Verifica dei requisiti per la presentazione della domanda allo Sportello Unico, o via PEC/mail all’ufficio anagrafe;
- Registrazione della convivenza di fatto: Verifica dei requisiti per la presentazione della domanda allo Sportello Unico, o via PEC/mail all’ufficio anagrafe;
- Richieste di iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero);
- Richieste di informazioni su pratiche di iscrizione anagrafica: Esame del caso specifico;
- Richiesta variazione dati anagrafici: Verifica dei requisiti per la presentazione della domanda allo Sportello Unico, o via PEC/mail all’ufficio anagrafe;
- Richiesta di nuovo numero civico;
- RILASCIO CERTIFICATI DI LEVA MILITARE e RITIRO LIBRETTO PENSIONI
_________________________________________________________________________________________
Come prendere appuntamento con STATO CIVILE
chiamare il numero 0575 377 226 o scrivere a statocivile@comune.arezzo.it per i seguenti servizi:
- Separazioni e divorzi: Sottoscrizione degli atti di separazione e divorzio a seguito di richiesta presentata tramite mail/ PEC o allo Sportello Unico;
- Matrimoni civili: Informazioni sulla cerimonia a seguito di richiesta presentata allo Sportello Unico;
- Unioni civili: Presentazione della richiesta e prenotazione della cerimonia;
- Trascrizione di atti di matrimonio o divorzio verificati all’estero: Esame della documentazione;
- Adozioni: Esame della documentazione e consegna dei documenti;
- Cittadinanza italiana dei minori figli di neocittadini: Consegna di documentazione ad integrazione della domanda presentata allo Sportello Unico;
- Cittadinanza italiana dei neo-diciottenni: Presentazione della domanda;
- Cittadinanza italiana jure sanguinis: Consegna di documentazione ad integrazione della domanda presentata allo Sportello Unico;
- Ricerche storiche: Esame della documentazione;
- DAT: Dichiarazioni anticipate di trattamento
______________________________________________________________________________
Come prendere appuntamento con ELETTORALE
chiamare il numero 0575 377 239 o scrivere a elettorale@comune.arezzo.it per la richiesta di Certificati di iscrizione nelle liste elettorali
_______________________________________________________________________________
Come prendere appuntamento per NOTIFICHE ED ALBO PRETORIO
chiamare il numero 0575 377 218 o scrivere a notifiche@comune.arezzo.it per la notifica degli atti presso lo Sportello dei Messi Comunali (in piazza A. Fanfani 1, primo piano) a seguito del rilascio presso l’abitazione di apposita cartolina-invito al ritiro degli atti
________________________________________________________________________________
Come prendere appuntamento con STATISTICA E CENSIMENTO
chiamare il numero 0575 377 237 o scrivere a statistica@comune.arezzo.it per la compilazione dei questionari di indagine Istat e del Censimento Permanente della popolazione e delle Abitazioni