SEZIONE A.I.A. (ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI) DI AREZZO - DAL 20 AL 22 GIUGNO 2025
Torneo Nazionale di Calcio a 5 e Green Volley AIA – Arezzo 2025 - Impianti Sportivi “Villaggio Amaranto”, “Occhi Verdi”, Centro Storico di Arezzo, Collina di San Cornelio, Sezione AIA Arezzo
Organizzato dalla Sezione AIA di Arezzo, il Torneo Nazionale di Calcio a 5 e Green Volley rappresenta una delle manifestazioni più significative a livello nazionale per l’Associazione Italiana Arbitri, un vero fiore all’occhiello per il movimento arbitrale e per la città di Arezzo. Alla manifestazione prendono parte le migliori sezioni AIA d’Italia, con la partecipazione dei vertici nazionali dell’AIA, rendendo l’evento un’occasione di sport, formazione, aggregazione e celebrazione del ruolo dell’arbitro nel calcio e nello sport italiano.
Sedi e attività principali
- Impianti sportivi "Villaggio Amaranto" e "Occhi Verdi": qui si svolgono i tornei ufficiali di calcio a 5 e green volley, con la partecipazione di 12 sezioni AIA, in un doppio torneo di altissimo livello.
- Zona Stadio: punto nevralgico dell’attività sportiva, teatro delle competizioni più attese, in un clima di sano agonismo e fair play.
- Centro storico di Arezzo: i partecipanti visiteranno le bellezze artistiche e culturali della città nel pomeriggio di sabato, con particolare attenzione al coinvolgimento nella tradizione.
- Piazza Grande: tutti i partecipanti assisteranno alla storica Giostra del Saracino, momento clou del fine settimana aretino, che unisce sport e cultura popolare.
- Colle di San Cornelio e Castelsecco: novità di questa edizione sarà la camminata per i visitatori non coinvolti nei tornei, alla scoperta del patrimonio naturalistico e paesaggistico, culminando con la vista panoramica mozzafiato da Castelsecco.
- Sezione AIA di Arezzo: punto di riferimento logistico e organizzativo dell'intero evento.
Eventi collaterali e momenti conviviali
- Venerdì 20 giugno – Cena inaugurale: ospitata presso una location suggestiva, con dirigenti, ospiti e rappresentanti del mondo arbitrale. In caso di maltempo, la cena si svolgerà presso Arezzo Fiere e Congressi.
- Domenica 22 giugno – Finali e Pranzo conclusivo: giornata dedicata alla chiusura del torneo, alle finali dei due tornei e al pranzo conviviale.
Obiettivi dell’iniziativa: promuovere l’attività sportiva e l’aggregazione tra le sezioni AIA italiane, valorizzare il ruolo dell’arbitro nello sport, far conoscere la città di Arezzo e il suo patrimonio culturale e naturale ai giovani associati, offrire occasioni di confronto tra generazioni arbitrali e tra diverse esperienze associative, rafforzare l’identità e la coesione dell’AIA a livello nazionale.