Tu sei qui

MTB EXPERIENCE

Share button

SCUOLA DI CICLISMO AREZZO A.S.D. - presso SCAPARK  - DAL 15 AL 25 SETTEMBRE 2025

Il progetto si articola in un percorso di apprendimento e pratica della mountain bike rivolto a diverse fasce d’età e livelli tecnici, con giornate dedicate sia alla tecnica in campo scuola sia ad escursioni sui sentieri, organizzate per categorie giovanili ed amatoriali.

Attività della prima settimana:

- Lunedì e Mercoledì: attività didattiche dedicate ai bambini della categoria Promozione Giovanile (5-10 anni), suddivisi in due gruppi: Entry Level - principianti assoluti e Basic Level, già in grado di pedalare su terreno sterrato, con l'obiettivo di acquisire conoscenze per muoversi in sicurezza su sentieri di facile difficoltà.

- Martedì e Giovedì: attività didattiche per bambini e ragazzi della categoria Giovanissimi (11-18 anni), suddivisi in tre gruppi in base ad età e capacità tecnica: Giovanissimi, Esordienti, Allievi. Durante queste giornate verranno insegnate tecniche di guida e nozioni di meccanica di base, fondamentali per affrontare escursioni su sentieri di difficoltà facile, media ed avanzata.

- Venerdì, Sabato e Domenica: escursioni guidate sui sentieri di Gratena dedicate ai partecipanti dai 18 anni in su, con percorsi differenziati in base al livello di abilità.

Attività della seconda settimana

- Lunedì e Mercoledì: escursioni a carattere ludico per i partecipanti del corso base di lunedì e mercoledì, alla scoperta della natura nei sentieri di Gratena, seguiti da istruttori qualificati per garantire la sicurezza.

- Giovedì: Open Day dedicato a tutte le età, giovanili ed amatoriali. Nella serata di giovedì sarà possibile provare il nuovo percorso allestito per le moto elettriche, con possibilità di noleggio. Prove tecniche, giochi di gruppo divisi per livelli, percorsi speciali creati per l’occasione, oltre al percorso permanente della struttura. L’attività proseguirà anche in orario serale per favorire la partecipazione di tutti.

Obiettivi principali del progetto: favorire l’apprendimento sicuro della mountain bike in tutte le fasce di età, promuovere la pratica sportiva all’aperto e la conoscenza dei sentieri, coinvolgere partecipanti di vari livelli tecnici con attività differenziate, offrire momenti ludici, didattici e di socializzazione, sperimentare nuove attività, come la guida delle moto elettriche, con il supporto di istruttori qualificati.


 

Mercoledì, 28 Maggio, 2025