Associazione Voceincanto A.P.S. – dal 26 maggio al 29 settembre 2025
La musica è un linguaggio universale che unisce e abbatte le barriere. È da questo principio che nasce il progetto “Mani Bianche e Voci Bianche: un Coro per Crescere”, promosso dall’Associazione Voceincanto, che da anni si impegna nel creare percorsi educativi e artistici accessibili e inclusivi per tutti. Il progetto rappresenta una nuova fase del più ampio programma del Coro Mani Bianche Voceincanto, un’iniziativa corale e solidale che si rivolge a bambini, ragazzi e adulti con disabilità motorie e intellettive, nonché a giovani interessati all’apprendimento della LIS – Lingua dei Segni Italiana, integrando la comunicazione gestuale con l’attività musicale.
Struttura del progetto: il percorso corale, della durata annuale, prevede un incontro settimanale della durata di 75 minuti, con una prima parte dedicata all’accoglienza e socializzazione e una seconda parte riservata allo studio musicale e alla segnatura LIS. I partecipanti hanno un’età compresa tra i 7 e i 60 anni e vengono seguiti da un team specializzato composto da: Direttore e Vocal Coach, Interprete LIS, Educatori ed esperti in inclusione.
Di seguito le date degli eventi:
-
13 giugno 2025 Concerto “Fiabe in Musica”, Coro Voci Bianche Voceincanto, pianista accompagnatore Lorenzo Magi, Direttore Gianna Ghiori, Palazzo del Pero, ore 18.30;
-
16 giugno 2025, Open Day “Un Coro per Crescere” Coro Mani Bianche Voceincanto lezione aperta 17.30 - 18.30, Sede Associazione Voceincanto aps, Via Trento Trieste 105, Arezzo;
-
20 giugno 2025 Open Day “Un Coro per Crescere - Canta con noi per la Festa della Musica”, Coro Voci Bianche Voceincanto, Lezione aperta 18.30 - 19.30, Sede Associazione Voceincanto, Via Trento Trieste 104, Arezzo.
Le attività musicali si articolano in:
- Studio delle partiture con il supporto di giovani compositori italiani contemporanei;
- Traduzione in LIS dei brani eseguiti;
- Utilizzo del Metodo Dalcroze, che unisce movimento e ritmo per stimolare senso artistico, uditivo e capacità immaginative;
- Percorso condiviso con il Coro Voci Bianche Voceincanto, per promuovere la coralità tra giovani con e senza disabilità.
Evento speciale: il momento culminante dell’intero percorso sarà il 24 Giugno 2025 – Concerto finale per la Festa della Musica, presso la Scuola di Musica di Fiesole, in occasione del 50° anniversario della Scuola. Questo evento rappresenterà la celebrazione del lavoro svolto durante l’anno, con la partecipazione di tutti i coristi e del pubblico, valorizzando il significato del percorso artistico e umano vissuto.
Il progetto “Mani Bianche e Voci Bianche” si conferma così non solo un’esperienza musicale, ma anche uno strumento educativo, sociale e culturale capace di trasformare la diversità in valore e la musica in un linguaggio comune per tutti.