La Città e la Memoria

Dettagli della notizia

Gli archivi aretini tra passato e futuro  / Archivio di Stato di Arezzo, Piazza del Co

Data:

06 ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

L’intento dell’iniziativa curata da Paola Benigni, già soprintendente archivistico per la Toscana, e da Luca Berti, presidente della Società Storica Aretina, è quello di approfondire, attraverso il contributo di tecnici-archivisti, la complessa realtà delle strutture deputate alla raccolta e alla conservazione della documentazione cartacea. Da un lato, si vuole richiamare la storia e la composizione di alcuni fra i principali archivi della città, mettendo in evidenza l’importanza della documentazione conservata dai diversi Enti ed Istituti, sia per una corretta ricostruzione delle vicende storiche locali e generali, sia per la tutela e la salvaguardia dei legittimi interessi delle istituzioni pubbliche e dei privati cittadini. Dall’altro, si vuole riflettere sulle pratiche necessarie per la buona conservazione delle carte e sulle problematiche che pesano, in questo particolare momento, sulla valorizzazione della documentazione e sulla sua fruizione da parte degli utenti e degli studiosi.

Per accedere alla sala convegni è necessario indossare la mascherina ed essere provvisti del Green Pass.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Arezzo 

 

Informazioni

Società Storica Aretina
Tel: 0575 299386
Email: presidente@societastoricaretina.org 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Gli archivi aretini tra passato e futuro  / Archivio di Stato di Arezzo, Piazza del Commissario 1 (Arezzo) ;  26 ottobre 2021   dalle 9.00 alle 13.00  e dalle 14.30 alle 19.00

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri