Tu sei qui

Graduatoria DEFINITIVA contributo affitto 2022 - documentazione a completamento della pratica

Share button

La documentazione a completamento della pratica dovrà essere inviata tramite la piattaforma on-line entro il 31/01/2023  NESSUNA comunicazione verrà inviata agli interessati.

È in pubblicazione la graduatoria definitiva del bando per contributo a sostegno dei canoni di locazione per immobili ad uso abitativo privato (Legge 431/1998) anno 2022.

Il contributo verrà erogato successivamente alla verifica degli avvenuti pagamenti del canone di affitto e dei requisiti previsti e dopo la liquidazione da parte della Regione Toscana dei fondi concessi; a tal fine i beneficiari dovranno presentare la documentazione per il completamento della pratica entro il 31/01/2023 NESSUNA comunicazione verrà inviata agli interesssati.

Ai fini della quantificazione del contributo effettivamente liquidabile agli aventi diritto collocati in graduatoria sono tenuti a presentare la documentazione richiesta collegandosi alla piattaforma on-line cliccando qui

Documentazione per il completamento della pratica:

  1. Documentazione comprovante l’avvenuto corretto pagamento del canone mensile per l’anno 2022: possono essere consegnate ricevute di pagamento con imposta di bollo assoltao in alternativa copie dei bonifici, o in alternativa dichiarazione di addebito in c/c con lista dei pagamenti mensili rilasciato dall’istituto di credito corredato di timbro e firma dell'istituto stesso, o in alternativa dichiarazione del proprietario mediante il moduloP corredato da copia del documento di identità del proprietario stesso.

NON SARANNO ACCETTATE COPIE DI ESTRATTI CONTI O MOVIMENTI DEL CONTO CORRENTE.

  1. In caso di morosità: dichiarazione del proprietario (modulo PMo), corredata da copia del documento di identità del proprietario stesso, che attesti sia la propria disponibilità a ricevere direttamente l’eventuale erogazione del contributo a sanatoria parziale della morosità (L. 269/2004), sia l’avvenuta rinuncia alla procedura di sfratto per morosità riferita all’anno 2022.
  2. Solo se dovuto: l’eventuale rinnovo del contratto e/o l’attestazione del pagamento della tassa di registrazione successiva alla prima annualità oppure documentazione attestante l’opzione della cedolare secca, o altra documentazione richiesta verificabile nell'apposita tabella consultabile cliccando qui
  3. in caso di ISE pari a € 0 o comunque inferiore al canone di locazione annuo: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata su Modulo VR 2022 (corredata dai documenti richiesti nel modulo stesso) per l’anno 2022, se dovuta la mancata presentazione di questa dichiarazione entro il termine, farà venir meno il possesso del requisito previsto dall’art. 1 bis, con conseguente decadenza dalla graduatoria. Non occorre allegare tale dichiarazione nel caso in cui il richiedente usufruisca di assistenza da parte dei Servizi sociali del Comune di Arezzo.

I beneficiari utilmente inseriti in graduatoria, oltre alla documentazione attestante l'avvenuto e corretto pagamento del canone, devono presentare tutta la documentazione richiesta nell'apposita tabella e occorrente per verificare quanto emerso durante l'istruttoria.

In assenza di presentazione entro il termine perentorio del 31 Gennaio 2023 della documentazione sopra richiesta, il contributo non potrà essere erogato né l’interessato potrà essere riammesso nei termini, né l’Ente provvederà ad inoltrare avvisi.

In caso di decesso del beneficiario, il contributo sarà assegnato agli eventuali eredi con lui conviventi alla data della domanda.

Nel caso in cui il soggetto richiedente abbia, nel corso dell'anno 2022, trasferito la propria residenza in un altro alloggio nel Comune di Arezzo, il ricongiungimento dei periodi contrattuali, ai fini del calcolo del contributo erogabile, non verrà comunque ammesso qualora l'interruzione sia superiore ai 30 giorni. Effettuato il ricongiungimento dei periodi contrattuali, il contributo sarà erogabile solo previa verifica del mantenimento dei requisiti di ammissibilità della domanda, valutato tenendo conto dell’incidenza ottenuta dalla somma dei canoni riferiti ai diversi alloggi, rispetto all’ISE. L’entità del contributo non può in ogni caso superare il valore stimato per la collocazione in graduatoria. In caso di trasferimento in altro Comune sarà possibile erogare solo la quota di contributo spettante in relazione ai mesi di residenza nell’alloggio a cui si riferisce la domanda.

TUTTE LE COMUNICAZIONI RIGUARDANTI LA DOCUMENTAZIONE INVIATA VERRANNO EFFETTUATE TRAMITE LA PIATTAFORMA, IN CASO DI MANCATA RISPOSTA O MANCATA INTEGRAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA LA PRATICA SARÀ ARCHIVIATA E NESSUN CONTRIBUTO POTRÀ ESSERE EROGATO.

Per informazioni e assistenza alla compilazione:

0575 377777 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio del martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:00

0575 377179 dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 14:00 e il pomeriggio del martedì e giovedì dalle  17:00  alle 17:30

0575 377268 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 09:00 alle 11:00

-->>>VAI ALLA PROCEDURA ONLINE<<<---

 

Modulistica

MODULO P - affitto 2022

Modulo da compilare a cura del proprietario di casa che certifica il regolare pagamento dell'affitto

MODULO VR - affitto 2022

Modulo da compilarsi a cura del dichiarante il quale in fase di domanda aveva dichiarato ISE inferiore al canone annuo di locazione.

Se dovuto la mancata consegna del Modulo VR provocherà la decadenza dal beneficio

MODULOPMo - affitto 2022

Modulo da compilare in caso di morosità a cura del proprietario di casa che certifica il parziale pagamento dell'affitto e dichiara la rinuncia allo sfratto a fronte di parte del contributo 

Ufficio Competente: 
Area tematica: